Giornale

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Regione, on line il consuntivo dei 4 anni di governo Musumeci: «Abbiamo portato avanti la rivoluzione della normalità»    |   20 Mag 2022

  • Agricoltura, Scilla su investimenti Renzo Rosso: «Segno che Governo regionale segue la strada giusta»    |   20 Mag 2022

  • Messina, 2,9 milioni per la Castel di Lucio-Mistretta. Falcone: «Scongiuriamo senso d’abbandono patito da cittadini»    |   20 Mag 2022

  • Caltanissetta. Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio di refezione scolastica per le scuole di competenza del Comune     |   20 Mag 2022

  • Caltanissetta. Bruzzaniti: Amministrazione improvvisata, inconcludente e soprattutto autocelebrativa.    |   20 Mag 2022

  • Fratelli d’Italia contro la tensostruttura per migranti di Porto Empedocle: “Non siamo il campo profughi d’Europa”   |   20 Mag 2022

 
Home» Redazione»Insularità: studio della Regione, costo di 6,54 miliardi di euro all’anno

Insularità: studio della Regione, costo di 6,54 miliardi di euro all’anno

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

A causa della condizione di insularità, negli ultimi vent’anni, ogni singolo residente in Sicilia (neonati compresi) avrebbe pagato una sorta di tassa occulta quantificabile, annualmente, in 1.308 euro. Un costo che si traduce in circa sei miliardi e 540 milioni di euro (pari al 7,4 per cento del Prodotto interno lordo regionale) ogni dodici mesi. Tenendo, invece, in considerazione i costi dei trasporti e le conseguenze sugli operatori economici e i vari settori di attività, la stima dell’impatto della riduzione dei prezzi sul Pil risulterebbe pari al 6,8 per cento: il risultato è che l’Isola è gravata di una penalità quantificabile in sei miliardi di euro all’anno.

A rivelarlo è uno studio – “Stima dei costi dell’insularità per la Sicilia” – condotto dal governo Musumeci attraverso il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici della Regione Siciliana e il Servizio statistica e analisi economica dell’assessorato all’Economia, con il supporto dell’Istituto di ricerca Prometeia. Il documento è stato presentato stamane dal vicepresidente della Regione e assessore all’economia Gaetano Armao. Gli effetti dell’insularità sulla Sicilia sono stati stimati attraverso due differenti approcci metodologici: il modello econometrico definito dall’Istituto Bruno Leoni e il modello multisettoriale della Regione. Si è tenuto conto di svariati fattori che spaziano dalla dotazione infrastrutturale ai costi di trasporto.

«Questo studio – ha spiegato Armao – ci consente di introdurne i risultati nel negoziato con il Governo centrale perché tale costo occulto, che i siciliani pagano per la condizione di insularità, deve essere considerato nelle relazioni finanziarie tra Stato e Regioni, così come richiede la Corte Costituzionale. Sei miliardi e mezzo di euro annui rappresentano un peso assai rilevante: è come se l’economia siciliana negli ultimi venti anni avesse subito un peso analogo a quello portato dalla pandemia. L’Italia dopo la Brexit è divenuto il Paese europeo con il più alto numero di cittadini insulari. L’ordinamento europeo impone di considerare la condizione di insularità e questo lo hanno recentemente ribadito sia la presidente Von der Leyen che il commissario Ferreira. Lo svantaggio patito da famiglie e imprese dovrà trovare immediatamente considerazione e compensazione da parte dello Stato, anche consentendo l’utilizzo della fiscalità’ di sviluppo per attrarre investimenti e favorire le nostre imprese».

«Se a livello europeo – si legge nel documento che è stato ratificato dalla giunta di Palazzo Orleans – è possibile registrare una certa vivacità del dibattito che ruota intorno al tema dell’insularità e sui suoi impatti, a livello nazionale si rileva una carenza o inadeguatezza di azioni concrete o atti normativi volti a tenere in debito conto questo svantaggio e ad operare una necessaria compensazione»”.

«Un danno che era già sotto gli occhi di tutti ma che adesso – sottolinea il governatore Nello Musumeci – ha contorni ben precisi e assume plasticamente le sembianze di un macigno che soffoca lo sviluppo dell’Isola, penalizzata da sempre sia nel contesto europeo che in quello nazionale. Si tratta di una tassa occulta e inaccettabile che grava sul nostro futuro ed è per questo che abbiamo riportato con forza al centro dell’attenzione il tema della compensazione degli svantaggi dovuti all’insularità».

La Commissione europea riconosce gli effetti penalizzanti dell’insularità, intesa come discontinuità territoriale, e considera le regioni interessate meritevoli di azioni politiche capaci di ridurre il gap rispetto alle aree continentali. La Sicilia, con i suoi circa cinque milioni di residenti, si colloca al di sotto della media italiana ed europea rispetto alla maggior parte degli indicatori sociali ed economici che Bruxelles adotta proprio per operare i confronti spaziali e temporali tra le varie regioni. L’Isola figura indietro soprattutto alla voce “competitività” riferita, in particolare, a infrastrutture, capitale umano e innovazione. Anche nel contesto nazionale l’Isola è storicamente caratterizzata da un pesante divario rispetto alle altre regioni italiane, come registrato dai principali indicatori socio-economici: nel 2018 il prodotto interno lordo pro capite è risultato pari a 17.721 euro collocandola in penultima posizione, seguita soltanto dalla Calabria con un Pil pro capite di 17.021 euro.

«Con il governo centrale – conclude l’assessore all’Economia – ci confronteremo sulla condizione di insularità all’interno del negoziato per l’attuazione dell’autonomia fiscale e finanziaria, insieme ad altri temi fondamentali come la fiscalità di sviluppo per attrarre investimenti e la perequazione infrastrutturale. L’entità finanziaria annuale dei costi dell’insularità e’ per la Sicilia maggiore degli effetti economici della pandemia Covid 19. Lo studio rappresenta, nel caso ce ne fosse bisogno, un argomento in più per ottenere ciò che chiediamo, vale a dire le stesse opportunità di ogni altro territorio. L’esigenza di affrancarci da questo oggettivo handicap è legittima e a Roma non si può continuare a far finta di niente. E così ,come abbiamo voluto ribadire anche nel Documento di economia e finanza regionale 2020-2022, è necessario concludere al più presto uno specifico accordo con lo Stato e l’Ue sulla continuità territoriale, per introdurre misure compensative in favore dei cittadini e delle imprese dell’Isola».

assessore all'economia Gaetano Armao|Insularità|musumeci|regione sicilia 2020-10-30
Tags assessore all'economia Gaetano Armao|Insularità|musumeci|regione sicilia
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: admin
Articolo precedente:

Coronavirus provincia Caltanissetta: 41 nuovi positivi, 8 guariti, 1 deceduto di Caltanissetta

Articolo successivo:

Caltanissetta, M5S: Fondo economico e sociale da 190.000€ del bilancio comunale destinato alle imprese in difficoltà

Articoli Correlati

Porti, Musumeci incontra il presidente del sistema Sicilia orientale

Porti, Musumeci incontra il presidente del sistema Sicilia orientale

Si punta al riconoscimento di “Presidio Slow Show”per il Torrone di Caltanissetta 

Ambulanti: Contentino sul carburante e sindaci che aumentano suolo pubblico, viva l’Italia! 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Caltanissetta, memorial Nuccia Grosso: tocca alla Monaca di Monza sedersi nel banco degli imputati 

    Caltanissetta, memorial Nuccia Grosso: tocca alla Monaca di Monza sedersi nel banco degli imputati 

    admin 20 Mag 2022
  • Scuola Attiva 2022: La Leonardo Sciascia di Caltanissetta a Roma  

    Scuola Attiva 2022: La Leonardo Sciascia di Caltanissetta a Roma  

    admin 20 Mag 2022
  • Mazzarino, s’intitola alla baronessa Perno la Biblioteca del Carafa 

    Mazzarino, s’intitola alla baronessa Perno la Biblioteca del Carafa 

    admin 20 Mag 2022
  • San Cataldo. Studenti della “Carducci” primi assoluti nel Concorso nazionale “Una città non basta, Chiara Lubich cittadina del mondo”

    San Cataldo. Studenti della “Carducci” primi assoluti nel Concorso nazionale “Una città non basta, Chiara Lubich cittadina del mondo”

    admin 20 Mag 2022

Sport

  • La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    admin 19 Mag 2022
  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022
  • Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    admin 18 Mag 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    La Nebrosport si gode i successi dello slalom di Novara di Sicilia

    admin 19 Mag 2022
  • Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    Sport equestri, domani al via la quarta edizione della “Fiera mediterranea del cavallo” ad Ambelia 

    admin 19 Mag 2022
  • Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    Nemo propheta in patria: Arialdo Giammusso ha fatto rinascere la Nissa, stimato in altre città continua ad essere pugnalato a Caltanissetta 

    admin 18 Mag 2022
  • Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    Sport equestri, tutto pronto per la quarta edizione della Fiera Mediterranea del Cavallo

    admin 18 Mag 2022
  • La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    La Nebrosport schiera undici piloti al 27° slalom Novara di Sicilia

    admin 12 Mag 2022

Cronaca

Regione, on line il consuntivo dei 4 anni di governo Musumeci: «Abbiamo portato avanti la rivoluzione della normalità» 

Regione, on line il consuntivo dei 4 anni di governo Musumeci: «Abbiamo portato avanti la rivoluzione della normalità» 

Agricoltura, Scilla su investimenti Renzo Rosso: «Segno che Governo regionale segue la strada giusta» 

Agricoltura, Scilla su investimenti Renzo Rosso: «Segno che Governo regionale segue la strada giusta» 

Messina, 2,9 milioni per la Castel di Lucio-Mistretta. Falcone: «Scongiuriamo senso d’abbandono patito da cittadini» 

Messina, 2,9 milioni per la Castel di Lucio-Mistretta. Falcone: «Scongiuriamo senso d’abbandono patito da cittadini» 

Caltanissetta. Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio di refezione scolastica per le scuole di competenza del Comune  

Caltanissetta. Procedura aperta telematica per l’affidamento del Servizio di refezione scolastica per le scuole di competenza del Comune  

Caltanissetta. Bruzzaniti: Amministrazione improvvisata, inconcludente e soprattutto autocelebrativa. 

Caltanissetta. Bruzzaniti: Amministrazione improvvisata, inconcludente e soprattutto autocelebrativa. 

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Caltanissetta|Coronavirus|positivi Canicattì Canicattì|Covid|positivi Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus Sicilia Coronavirus|guariti|NISSENO|positivi Covid|positivi|Riesi Gela Palermo Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA