Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 100 nuovi positivi e un decesso   |   10 Ago 2022

  • Regionali. Musumeci non si candida alla presidenza. Si Punta sulla Prestigiacomo   |   10 Ago 2022

  • Congedo parentale, maternità e paternità: le novità dal 13 agosto    |   10 Ago 2022

  • Asp di Caltanissetta, la Cisl Fp: “Mantenuti gli impegni, a settembre via alle stabilizzazioni”   |   10 Ago 2022

  • Cammarata, alterano e deviano il corso del fiume Platani: denunciati 4 agricoltori   |   10 Ago 2022

  • Caltanissetta. L’associazione Onde donneinmovimento ricorda Rita Borsellino    |   10 Ago 2022

 
Home»
Warning: ltrim() expects parameter 1 to be string, object given in /var/www/vhosts/giornalenisseno.com/httpdocs/wp-includes/formatting.php on line 4369
»Installate in città i gabbioni per la cattura dei cani

Installate in città i gabbioni per la cattura dei cani

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Cari concittadini, avrete osservato con grande  “sollievo” l’istallazione in diversi punti della città di gabbioni per la cattura dei cani randagi.

E’ chiaro dunque che questo rappresentava uno dei problemi più gravi che affliggeva la città di Caltanissetta, tant’è che ci costerà quasi novecentomila euro!

Ricordo ancora, a Febbraio di quest’anno, quando il Sindaco e il Vicesindaco stigmatizzavano meravigliati la spesa di circa cinquecentomila euro che la precedente Amministrazione aveva affrontato per  i pagamenti al canile convenzionato e per il servizio di accalappiamento.

E’ forse in quest’ottica che l’attuale amministrazione ha deciso di prenotare in bilancio la somma di 880,000 euro per il servizio di accalappiamento, mantenimento e sterilizzazione dei randagi ?

Mi chiedo quale coerenza ha questa determinazione con le dichiarazioni fatte! Quindi, visto che cinquecentomila euro erano troppi hanno pensato bene, in maniera assolutamente coerente con le dichiarazioni fatte, di portare la spesa a novecentomila euro.

E così, da qualche giorno, il canile che si è aggiudicato l’appalto ha cominciato il rastrellamento dei randagi ( sicuramente troppi, ma per colpa di chi?) che girano in città. Purtroppo però le catture si sono svolte senza verificare se il cane da accalappiare era già stato sterilizzato (nel qual caso, secondo la L.R. 15/2000, la cattura si rende necessaria solo se il cane è malato o aggressivo)o se, trattandosi di cuccioli ancora allattati dalla mamma, abbiano pochissime possibilità di sopravvivenza. In tutti i casi cani, già abituati al rapporto con l’uomo, si sono lasciati catturare facilmente.

La cattura di cani già sterilizzati e per i quali è già stata valutata la non pericolosità tanto da essere reimmessi nel territorio, oltre ad essere palesemente contraria alla legge, rappresenta un inutile aggravio di costi per la collettività!

Certo è facile per gli amministratori emettere questo tipo di provvedimenti “di facciata”, più arduo ed impegnativo è avviare una azione programmatica di prevenzione del randagismo e di educazione al rispetto degli animali. Infatti oltre ad un generico quanto imprecisato impegno a promuovere una campagna per le adozioni ( dei cani ospitati in canile mi auguro), il nostro Sindaco e l’amministrazione in genere continuano ad ignorare i suggerimenti delle associazioni animaliste presenti in Città e i numerosi appelli ad applicare la normativa in materia di PREVENZIONE del randagismo.

Così a Caltanissetta il randagismo continua a restare una perenne “emergenza” piuttosto che rappresentare un fenomeno che si può e si deve arginare. 

Auspico che, essendo questa amministrazione l’unica depositaria dei poteri in materia, provveda immediatamente a compiere una verifica degli accalappiamenti, disponendo la liberazione dei cuccioli e dei cani già sterilizzati .

In un momento di crisi economica come quello che sta attraversando l’economia nazionale e, in particolare, l’economia nissena, lo stanziamento tout court di somme così spropositate per un servizio che in una società civile ed evoluta dovrebbe rappresentare l’extrema ratio, senza neanche il tentativo di percorrere soluzioni alternative, rappresenta una offesa a chi non ha il necessario per vivere!

Mentre ci siamo, vorrei approfittare per rivolgermi ai cittadini nisseni ricordando loro che questa Amministrazione, in quello che i suoi adepti, già disillusi, definiscono “Il libro dei sogni”, ovvero il  programma elettorale aveva assicurato che l’acqua sarebbe ritornata  pubblica. Per la precisione affermava: “LA GESTIONE DELL’ACQUA DOVRA’ TORNARE AD ESSERE PUBBLICA CON TARIFFA CONTROLLATA PER ASSICURARE AD OGNI CITTADINO IL SODDISFACIMENTO DEI BISOGNI MINIMI “ ETC…

Ebbene, sempre coerentemente con le promesse fatte in campagna elettorale e ancora verificabili consultando in rete il programma del Polo Civico, da quando questa amministrazione è in carica, ha consentito che Caltaqua aumentasse le tariffe!

Ma non basta. Al di là delle false promesse, tipiche dei periodi elettorali, per quanti altri aspetti questa Amministrazione merita di essere criticata!

La chiusura al traffico del Corso Vittorio Emanuele ha avuto effetti disastrosi sulla viabilità perché non si può pensare di riversare il flusso di automobili, scooters, autobus che prima transitavano su un’arteria abbastanza ampia,  in Via XX settembre o in via Re d’Italia senza creare congestione.

Senza dimenticare che questa decisione ha avuto una ricaduta negativa su tutti i negozi del centro che lentamente ma inesorabilmente si stanno determinando a chiudere. Non basta fotografare la gente che passeggia in centro il sabato pomeriggio o la domenica per farci credere che il Centro è vivo e vitale quando durante tutta la settimana è deserto!

Gli unici effetti che questa decisione è riuscita ad ottenere è di avere spezzato la Città in due parti: la parte NORD destinata ai cittadini, la “grande piazza” dedicata alle partite notturne tra extracomunitari e il centro storico più in generale agli atti di vandalismo.

Per ultimo, ma solo per motivi di brevità e per non tediare ulteriormente il lettore, rappresento le carenze nella fase di gestione amministrativa.

Signor Sindaco, ma com’è possibile spendere novantamila euro per la realizzazione di un bocciodromo e , soprattutto, stornando somme da un capitolo di spesa a favore di un altro, possibilità contemplata solo in casi urgenza e gravità?

Mi  auguro si possa fare meglio in futuro, soprattutto mi auguro che sia mantenuta almeno una delle tante promesse fatte in campagna elettorale  e , soprattutto, La invito farsi garante di quella  legalità tanto sbandierata mediante atti concreti.

 

Maurizio Reas

responsabile provinciale Green Italia

segretario associazione Il Pungolo

Installate in città i gabbioni per la cattura dei cani 2015-06-03
Tags Installate in città i gabbioni per la cattura dei cani
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Comunali: M5s, trionfo in Sicilia e Regione prossimo obiettivo

Articolo successivo:

La Polizia sventa furto di ferro a Caltanissetta. Catturato uno dei ladri, in fuga il complice

Articoli Correlati

Coronavirus provincia Caltanissetta: 100 nuovi positivi e un decesso

Coronavirus provincia Caltanissetta: 100 nuovi positivi e un decesso

Regionali. Musumeci non si candida alla presidenza. Si Punta sulla Prestigiacomo

Regionali. Musumeci non si candida alla presidenza. Si Punta sulla Prestigiacomo

Congedo parentale, maternità e paternità: le novità dal 13 agosto 

Congedo parentale, maternità e paternità: le novità dal 13 agosto 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Milena, il 14 Agosto la festa di Sant’Antonio Abate: un esempio di resilienza 

    Milena, il 14 Agosto la festa di Sant’Antonio Abate: un esempio di resilienza 

    Giornale Nisseno 08 Ago 2022

Sport

  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022
  • Sole premia la migliore Tennista siciliana e rinnova l’impegno a valorizzare il territorio e le sue risorse eccellenti

    Sole premia la migliore Tennista siciliana e rinnova l’impegno a valorizzare il territorio e le sue risorse eccellenti

    Giornale Nisseno 12 Lug 2022

Cronaca

Coronavirus provincia Caltanissetta: 100 nuovi positivi e un decesso

Coronavirus provincia Caltanissetta: 100 nuovi positivi e un decesso

Regionali. Musumeci non si candida alla presidenza. Si Punta sulla Prestigiacomo

Regionali. Musumeci non si candida alla presidenza. Si Punta sulla Prestigiacomo

Congedo parentale, maternità e paternità: le novità dal 13 agosto 

Congedo parentale, maternità e paternità: le novità dal 13 agosto 

Asp di Caltanissetta, la Cisl Fp: “Mantenuti gli impegni, a settembre via alle stabilizzazioni”

Asp di Caltanissetta, la Cisl Fp: “Mantenuti gli impegni, a settembre via alle stabilizzazioni”

Cammarata, alterano e deviano il corso del fiume Platani: denunciati  4 agricoltori

Cammarata, alterano e deviano il corso del fiume Platani: denunciati 4 agricoltori

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA