[embed_video id=105892] Presso la Direzione dell’A.S.P. in presenza del Direttore Generale Carmelo Iacono, del Direttore Sanitario Marcella Santino, del Direttore amministrativo, Alessandro Mazzara, del presidente dell’ordine dei medici, Giovanni D’Ippolito, siè tenuta una conferenza stampa per presentare la quarta edizione dello spettacolo “Insieme per Vincere” che si svolgerà giovedì 1 dicembre al teatro “Regina Margherita” alle 19,30
Lo spettacolo ha trovato la condivisione dell’A.S.P. ,dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Caltanissetta,e dal Comune.
E’ uno spettacolo – artistico-musicale organizzato dall’associazione Progetto Luna, dalla Equipe multidisciplinare di Senologia degli ospedali riuniti “Sant’Elia-Maddalena Raimondi” e vuole mettere in evidenza l’importanza del lavoro multidisciplinare in ambito senologico un lavoro disegnato sul singolo caso clinico e studiato in base alle caratteristiche cliniche e biologico della neoplasia – dicono i promotori di Insieme per Vincere -.
È inoltre fondamentale rimarcare la presenza dello screening mammografico che ci permette di fare diagnosi precoce, arma vincente della prevenzione”.
La prima parte dello spettacolo vedrà la messa in scena de “ La parrucca delle bambole”, monologo ideato e scritto dall’autore Michele Albano, direttore artistico della manifestazione, con la partecipazione dell’attrice Ersilia Saverino e delle ballerine della Hathor Academy. Nella seconda parte della manifestazione si esibiranno il comico Giovanni Cangelosi, il musicista Angelo Palmeri, i cantanti della Hathor Academy, il gruppo musicale di Gigi Paternò. Presenterà la serata il medico Giovanni Di Lorenzo. I fondi raccolti durante lo spettacolo serviranno per acquistare parrucche personalizzate per le donne malate di cancro