La comunità nissena si stringe coesa attorno al dramma della violenza contro le donne, proponendo
in occasione del prossimo 25 novembre (Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza
sulle donne) una serie di iniziative, che vedono coinvolti Cav (Centro antiviolenza), Associazioni
femminili e Istituzioni.
Si parte domani (20 novembre) con l’ultimo incontro all’IISS “Luigi Russo”, a cura
dell’associazione Ondedonneinmovimento in collaborazione con il Coordinamento nisseno contro la
violenza sulle donne e con l’Asp di Caltanissetta, del percorso formativo rivolto alle terze classi di
studenti e studentesse: “Educare al rispetto tra i generi e prevenire la violenza contro le donne”.
“L’incontro – spiega Lidia Trobia, portavoce di Ondedonneinmovimento – prevede un video-
collegamento con il professore Stefano Ciccone, presidente dell’associazione nazionale “Maschile
plurale”.
Giovedì pomeriggio, invece, si svolgerà dalle 15.30 alle 18.30 presso la sala Garsia del Cefpas un
seminario dal titolo: “Via dalla violenza: la rete e gli strumenti di inserimento lavorativo per la
prevenzione e il contrasto contro la violenza di genere”, promosso e organizzato dal Salus fest e dal
Coordinamento.
Domenica 25 novembre alle 10 partirà da piazza Garibaldi la corsa della salute, al termine della
quale è previsto (12.30 circa), sempre in piazza Garibaldi, un concerto, “4xuna e noi tutte”, a cura
dell’amministrazione culturale. Le donne musiciste, facenti parte delle quattro bande nissene
(“Giuseppe Verdi”; “Pietro Mascagni”; “S.Albicocco”; “San Pio”), si esibiranno in una perfomance
musicale.
Alle 11.30, invece, in viale della Regione il club service femminile Soroptimist organizzerà la
manifestazione “Panchine arancione: “libere di dire di no”.
La sera, a conclusione della Giornata, una secondo concerto alle 18 alla cripta della Cattedrale “
Gracias a la vida”, promosso della cantautrice nissena Giovanna Caruana con il patrocinio della
Fidapa di Caltanissetta.
“Il ricavato del concerto – dice Anna Giannone, portavoce del Coordinamento nisseno contro la
violenza sulle donne – sarà devoluto in favore del Centro antiviolenza di Caltanissetta”.
Le iniziative proseguono lunedì 26 con un incontro alle 8.30 con le famiglie dei piccoli studenti che
frequentano la scuola primaria “Vittorio Veneto” al quartiere Angeli, organizzato da
Ondedonneinmovimento e “Galatea onlus”. Durante l’incontro sarà fatto proiettato il noto video sul
tema della violenza contro le donne dell’attrice Paola Cortellesi.
Infine giorno 30 novembre sono previste: l’inaugurazione alle 19 presso la Banca del Nisseno della
mostra fotografica, “Regine di cuore”, di Ettore Garozzo e il concerto alle 17.30 alla chiesa
parrocchiale di Santa Barbara, “…E la musica ci aiuti….”.
“Abbiamo voluto concludere – dice Loredana Rosa, portavoce della Consulta comunale femminile
– le iniziative nissene legate alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza verso le
donne, con un terzo concerto, ricorrendo quindi ancora una volta alla musica per condannare ogni
forma di violenza di genere, a cui parteciperanno le giovani allieve del Liceo musicale di
Caltanissetta”.
Ultime notizie:
-
Al via la Settimana Santa Sancataldese: esposizione dei Sanpaoloni | 02 Apr 2023
-
San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa | 31 Mar 2023
-
Caltanissetta, ubriachi alla guida facevano sorpassi azzardati: patenti ritirate | 02 Apr 2023
-
Ispedd: crescita esponenziale dei casi di autismo nel territorio nisseno | 02 Apr 2023
-
Trofeo Montegrappa: in gara 200 piloti di deltaplano e parapendio | 02 Apr 2023
-
San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea | 01 Apr 2023
-
Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati | 01 Apr 2023