Iniziativa del Movi di Caltanissetta in favore degli immigrati detenuti al carcere Malaspina, che prevede la realizzazione di uno sportello di ascolto, grazie ai mediatori culturali volontari dell’associazione “Migranti solidali”, oltre la realizzazione delle attività ludico-ricreative, svolte dai volontari delle associazioni della Casa delle culture e del volontariato, estese a tutti i reclusi. “Nella nostra città – spiega in una nota il presidente del Movi, Filippo Maritato – vi sono 50 stranieri detenuti sui 250 presentti nella casa circondariale di via Messina. Grazie ad una collaborazione avviata con la direttrice del carcere, Francesca Fioria, coadiuvata dal responsabile dell’area trattamentale, Beatrice Sciarrone, siamo riusciti a firmare un protocollo d’intesa che ci auguriamo rappresenti la base di partenza per incrementare le attività i all’interno della struttura
Ultime notizie:
-
La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio | 22 Mar 2023
-
Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti” | 22 Mar 2023
-
Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano | 22 Mar 2023
-
Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile | 22 Mar 2023
-
Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale | 22 Mar 2023
-
San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco | 22 Mar 2023