• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»Iniziati i lavori per salvare la spiaggia di Eraclea Minoa

Iniziati i lavori per salvare la spiaggia di Eraclea Minoa

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Fin dal 2017 Mareamico documenta il fenomeno erosivo che ha cancellato 200 metri di spiaggia e 50 metri di boschetto ad Eraclea Minoa: un tratto di costa splendido della provincia di Agrigento. Sono passati 5 lunghi anni in cui questa associazione ambientalista, pungolo delle istituzioni, ha ripreso e mostrato come l’erosione e le lungaggini burocratiche abbiano cancellato per sempre una porzione di territorio. 
La novità è che a fine 2022, solo qualche giorno fa, sono partiti i lavori per salvare ciò che resta della spiaggia di Eraclea Minoa, ma qualcosa non ci convince. Forse sarebbe stata più opportuna la scelta di costruire alcune barriere soffolte al largo della spiaggia, invece il progetto finanziato dalla Regione Sicilia prevede l’istallazione di tre bracci frangiflutti ortogonali alla costa. 
Si tratta di una soluzione dal grosso impatto visivo; speriamo almeno che tutto ciò serva a salvare Eraclea!

Video lavori spiaggia Eraclea Minoa
Mareamico Agrigento spiaggia di Eraclea Minoa 2022-11-10
Tags Mareamico Agrigento spiaggia di Eraclea Minoa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Fuori Le Mura: detenuti del carcere di Gela realizzano opera d’arte che verrà donata alla città

Articolo successivo:

Dopo un anno dalla fine di Alitalia i consumatori aspettano ancora i rimborsi

Articoli Correlati

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”

Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi

Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511