• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

  • CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

 
Home» News dall’Italia e dal Mondo»Iniziata a Lampedusa la rimozione dei barconi abbandonati sulle spiagge

Iniziata a Lampedusa la rimozione dei barconi abbandonati sulle spiagge

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Iniziata a Lampedusa la rimozione dei barconi usati dai migranti e abbandonati sulle spiagge dell’isola. A interessarsi per una soluzione del problema era stato il presidente della Regione Renato Schifani, che proprio domenica scorsa si era recato nelle Pelagie per rendersi conto direttamente della situazione, dopo la raffica di sbarchi dell’ultimo periodo.
 Schifani aveva sollecitato l’intervento dell’Agenzia delle dogane, competente in materia, affinché venisse avviata la rimozione delle carcasse. E proprio da stamattina le “carrette” vengono caricate su un camion e portate con il traghetto di linea sulla terraferma per il successivo smaltimento.
 Schifani, insieme al capo dipartimento per le Libertà civili e l’immigrazione del Viminale Valerio Valenti e al dirigente generale della Protezione civile della Presidenza della Regione Salvo Cocina, ha visitato l’hotspot di contrada Imbriacola, ormai al collasso dopo i continui arrivi quotidiani di migliaia di persone. 
 Nel corso della sua permanenza sull’isola, Schifani aveva anche preso l’impegno con il sindaco Filippo Mannino, di istituire un Punto di primo intervento pediatrico (funzionante h24, sette giorni su sette) per garantire l’assistenza sanitaria alla fascia di popolazione più giovane. E in tal senso, su disposizione del presidente della Regione e dell’assessore alla Salute Giovanna Volo, l’Asp di Palermo ha già pubblicato il bando (che scade lunedì 21 marzo) per la selezione dei medici.

Intanto la Protezione civile regionale, su input del presidente Schifani, ha inviato beni di prima necessità sull’isola (indumenti, biancheria, coperte termiche, scarpe) per aiutare a fronteggiare le straordinarie necessità.

lampedusa rimozione barconi abbandonati sulle spiagge 2023-03-16
Tags lampedusa rimozione barconi abbandonati sulle spiagge
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sventato tentativo di frode in ufficio postale. Vademecum contro le truffe online

Articolo successivo:

Ponte sullo Stretto, Schifani: “Apprezzamento e soddisfazione per il via libera a decreto legge”

Articoli Correlati

Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori

Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori

Ducati da record: oltre 60.000 moto consegnate, fatturato supera oltre 1 miliardo di euro

Ducati da record: oltre 60.000 moto consegnate, fatturato supera oltre 1 miliardo di euro

Nel 2025 in Italia i campionati del mondo di deltaplano

Nel 2025 in Italia i campionati del mondo di deltaplano

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511