Vista l’irrecuperabilità del vecchio pontile di Gela dove più volte siamo intervenuti con relazioni tecniche, in cui si evince inequivocabilmente che il Vecchio Pontile sbarcatoio è irreversibilmente irrecuperabile perchè abbandonato da 100 anni e senza alcuna manutenzione. Ci chiediamo perché perdere altro tempo e denaro in rilievi tecnici che andranno a confermare la mia relazione protocollata il 22.luglio.2020, e perché le associazioni sono intervenute solo ora, come soltanto ora si sta muovendo la politica, da tecnico-legale ho attenzionato il vecchio pontile da anni.
Essendo che parliamo di un’opera pubblica e in essa bisogna constatare una utilità economica di riutilizzo chiamata costo-beneficio, prevedo secondo la mia idea progettuale la logica demolizione di tutta la struttura dal lungomare fino all’isolotto, nuova progettazione, e ricostruzione identica, il nuovo pontile dovrà essere una copia per dimensione, altezza e lunghezza, ovviamente queste estensioni non giustificherebbero la realizzazione dell’opera stessa, mai i catamarani e traghetti potrebbero attraccare, causa i fondali non superiori a tre metri e cinquanta, da qui l’idea di aggiungere e assemblare delle piattaforme galleggianti (floating platforms), opere removibili e temporanee che si adattano a tutte le normative vigenti, queste piattaforme galleggianti posizionate e assemblate permetterebbero di raggiungere anche notevoli profondità così da facilitare l’attracco di catamarani e traghetti e giustificando un investimento pubblico da me stimato di circa cinque milioni centocinquantamila euro. Inoltre sarà possibile posizionare turbine agganciata ai piloni e produrre energia elettrica dalla corrente marina.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta. M5S: Nessun atto politico contro il sindaco, opposizione fa attacchi strumentali | 01 Lug 2022
-
Lavoro, l’assessore Scavone insedia il Tavolo regionale di contrasto al caporalato | 01 Lug 2022
-
“Giardino sensoriale” nella Valle dei Templi | 01 Lug 2022
-
Salute e digitale, Musumeci: «La Sicilia può candidarsi a “hub” mediterraneo del turismo sanitario» | 01 Lug 2022
-
Caltanissetta. Petitto a Gambino: Non smetterò di chiedere risposte, visto come è ridotta la nostra città | 01 Lug 2022
-
Canicattì, carabinieri: In pensione il luogotenente “carica speciale” Gioacchino Amato | 01 Lug 2022