• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Cultura»Infiorosa a Favara. Stasera arriva Sasà Salvaggio 

Infiorosa a Favara. Stasera arriva Sasà Salvaggio 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Fine settimana ricco di appuntamenti artistici e culturali nel cuore del centro storico di Favara. E’ oramai “sbocciata” INFIOROSA 2023, la prima infiorata artistica a Favara – Festival dei Fiori e del Wedding.

Dopo aver messo in risalto le due creazioni floreali nate dalle mani di 23 Maestri infioratori di Noto ed esposte da domenica scorsa al Castello Chiaramonte, è giunto il momento dei defilè di moda d’alta classe e di spose, momenti artistici, mostre, canto, enogastronomia, buon cibo, arte, artigianato. Un tripudio di attività culturali che hanno sempre per protagonisti i fiori e il wedding. Vedremo il fiore in una veste diversa dal consueto che ne mostrerà la versatilità. Ecco il fiore, già diventato un tappeto, che potrà diventare pure uno splendido abito.

Gli spettacoli si svolgono nella splendida cornice di piazza Cavour a Favara. In piazza Vespri (zona madrice) c’è il Fabaria Food.

Sarà Sasà Salvaggio con il suo esilarante show a culminare le iniziative di oggi. Domani, domenica, toccherà a Lello Analfino.

Si è cominciato ieri sera (venerdì 21 aprile) con la Balera in Piazza e l’esibizione della Scuola di Danza “Fantasy Dance Accademy” con intrattenimento del duo “Belli Freschi”.

Oggi, sabato 22 aprile, già dalla mattina continuano nella Sale del Collare del Castello Chiaramonte, l’esposizione di libri e quadri oltre alla particolare esposizione di piante Bonsai (che durerà fino a domenica 23 aprile). C’è sempre la possibilità di visitare i due tappeti floreali che ritraggono l’immagine dello stemma comunale della città di Favara e l’immagine della Triscele, conosciuta comunemente anche come Trinacria o Triquetrasi (la raffigurazione di un essere mitologico con tre gambe), simbolo della Sicilia. Per realizzarli sono occorsi due giorni di lavoro e parecchi fiori e materiale vegetale. Rimarranno ancora visibili e visitabili per qualche giorno.

Il programma di stasera, dalle ore 20e30 prevede magnifiche sfilate di moda coordinate da Angelo Palermo, l’esibizione del duo “Li Causi”, l’esibizione della scuola di danza “Crazy Dance Studio”, l’esibizione dell’artista Lillo Crapanzano e dell’orchestra “Insieme Folk”, lo sketch “Le tre comari” scritto da Antonella Airò e interpretato da Gino Sorce.

Stefania Bellavia e Lia Tinaglia; ed ancora il momento artistico con un quadro Reverse Art dell’artista Gino Sorce, gruppo folk e quindi lo show di Sasà Salvaggio che lascia già presagire il pienone in piazza Cavour.

Il programma di Domenica 23 aprile 2023 prevede spettacoli già dalle 19. Ci sarà l’esibizione della scuola di danza “Movida Dance”, quella del Gruppo Folkloristico “Fabaria Folk”. E ancora le sfilate di moda sempre coordinate da Angelo Palermo, l’esibizione dell’artista Luigi Bunone con coreografia danzante a cura della scuola di danza “Crazy Dance Studio”, l’esibizione dell’artista Lello Analfino. Anche in questo casi si annuncia il pienone in piazza Cavour.

Favara Infiorosa a Favara Sasà Salvaggio 2023-04-22
Tags Favara Infiorosa a Favara Sasà Salvaggio
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Nissa Rugby e Fantaboschio, la palla ovale approda nella scuola dell’infanzia

Articolo successivo:

Caltanissetta, studente del Mottura si qualifica alla finale nazionale dei Campionati di Matematica della Bocconi

Articoli Correlati

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

San Cataldo, Claudio Lipari pubblica il suo nuovo libro: “Intelligenza artificiale – conoscerla per guadagnare”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511