• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualità»Infettivologo Cascio: “Vedere Coronavirus come un’influenza e stop ai reparti Covid” 

Infettivologo Cascio: “Vedere Coronavirus come un’influenza e stop ai reparti Covid” 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il Covid va trattato come un virus influenzale e vanno chiusi i reparti specifici negli ospedale. Antonio Cascio, infettivologo, docente universitario, primario al Policlinico di Palermo è per un cambio radicale di marcia nell’affrontare, gestire e superare l’emergenza sanitaria legata al coronavirus.

“Come è a tutti evidente il coronavirus nelle sue diverse varianti circola abbondantemente ed è assolutamente verosimile che continuerà a farlo nei prossimi anni – scrive su Facebook Cascio -. Fortunatamente si sta avverando quanto avevamo detto sin dall’inizio della pandemia: ‘Man mano che il virus circola diventerà sempre più contagioso e meno patogeno'”. Un cambio di passo che è stato possibile anche per merito dei vaccini che hanno dimostrato la loro efficacia nel proteggere dalle ospedalizzazioni da Covid, dall’essere ricoverati in terapia intensiva e dalla morte.

Di fatto, allo stato attuale il coronavirus si comporta come un virus influenzale molto contagioso che provoca tante infezioni asintomatiche con possibilità di severe manifestazioni cliniche fra i soggetti fragili e fra i non vaccinati.

“È arrivato il momento – continua lo specialista – di considerare questo virus come un virus influenzale, è arrivato il momento di riconvertire alla loro iniziale funzione i reparti dove oggi vengono ricoverati pazienti positivi al tampone ma senza sintomi respiratori”.

Secondo Antonio Cascio questi pazienti “dovrebbero essere ricoverate nei reparti specialistici per la patologia che li ha condotti in ospedale (ortopedia, gastroenterologia, chirurgia…) e in tali reparti potrebbero essere ospitati in stanze insieme ad altri pazienti positivi al tampone”. In termini tecnici questa strategia esiste e si chiama “isolamento di coorte”, questi pazienti potranno assumere i farmaci antivirali in maniera tale che l’entità e la durata della loro contagiosità si riduca e che vengano prevenute le complicanze.

“Altri pazienti che dovessero avere avuto un contatto stretto ospedaliero con tali pazienti – spiega lo specialista – potrebbero assumere i farmaci antivirali come profilassi post esposizione (stesse cose che si fanno per il virus influenzale…). Ovviamente per alcune condizioni specifiche dovranno esser fatte alcune eccezioni… Ma è arrivato il momento di cambiare strategia, l’attuale sistema crea tanti disagi a tutti i livelli (non escludendo che incrementi pure la mortalità) e con scarsi benefici”.

Infettivologo Cascio stop ai reparti Covid Vedere Coronavirus come un'influenza 2022-04-19
Tags Infettivologo Cascio stop ai reparti Covid Vedere Coronavirus come un'influenza
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Pesca, aiuti post emergenza Covid. Scilla: «Contributi per 800 imbarcazioni, a breve la graduatoria»

Articolo successivo:

Caltanissetta. Volontario animalista: Il canile non ha posti illimitati. Cambiare mentalità su sterilizzazione e abbandoni  

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511