“Cerchiamo l’oro in terre lontane e non ci accorgiamo di averlo sotto casa”
“È il più bel complimento alla serata- dice Gianfranco Cammarata, conduttore del gruppo di lettura Incontriamoci In biblioteca, insieme a Maria Concetta Naro”. E quest’ultima rincara: “Una serata davvero intensa e ricca di arte e di cultura”.
Sono stati ospiti della serata la scrittrice Mariella Buono, la quale ha presentato il suo più recente lavoro, “Fiabe per Sumy”; Renato BIfarella ha cantato pezzi di Joan Baez, di Pierangelo Bertoli, di Modugno,Battiato e Ferro; Carlo Falzone ha esposto decine di sue illustrazioni e biografie.
Un grande contributo è arrivato dal pubblico partecipante: Bambi Santagati ha letto alcune poesie di Lucio Piccolo, Beppe Riggi una sua poesia dedicata a Raimondo Ruggieri, la stessa Maria Concetta Naro una sua poesia sul tema della tenerezza. Gero Di Francesco e Sonia Zaccaria hanno presentato la loro rivista Studi Storici Siciliani, trattando di uno degli articoli dell’ultima uscita. Peppe Piccillo ha letto una vibrante storia risalente ai tempi del nazismo; Elio Cirrito ha parlato del film ” lTHE IMITATION GAME”, che tratta la vicenda umana di Alan Turing; Elisa Guttadauria e Michela PIlato hanno riproposto una visita al Museo archeologico regionale di Centuripe, è stato letto un lavoro di Liliana Minolfi sul tema dell’emigrazione. “Gli incontri sono divenuti patrimonio dell’intero territorio – conclude Gianfranco Cammarata- potendosi constatare la partecipazione di autori e artisti di tutta la provincia”.