• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione    |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, domenica a Palazzo Moncada incontro con gli artisti della mostra “Oltre la paura” sul libro di Anna Giannone “Come fosse un fiore”   |   01 Apr 2023

  • San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri   |   01 Apr 2023

 
Home» Redazione»“Incontriamoci a Caltanissetta”: domani il primo appuntamento primaverile

“Incontriamoci a Caltanissetta”: domani il primo appuntamento primaverile

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Primo appuntamento primaverile dell’atteso incontro del gruppo di lettura “ Incontriamoci a Caltanissetta “, presso lo studio artistico dello scultore Carlo Sillitti, ai piedi della scalinata Lopiano.

A condurlo, come al solito, lo scrittore Gianfranco Cammarata e la professoressa Grazia Visconti.

Gli appuntamenti artistici di domani prevedono un evento di assoluta originalità: il trio di musiciste Ensemble Reverie, l’ensemble del sogno, composto da Giusy Tumminaro (al flauto), Laura Verde (al violoncello), e Brenda Piscopo (all’arpa). Le tre musiciste, note insegnanti di musica nei nostri istituti scolastici, già a qualche anno si esibiscono in formazioni talvolta più ampie ( con l’aggiunta del violino o del soprano), sempre rigorosamente donne.

Già dalla strumentistica si evince la scelta di proporre una musica fuori dai binari del solito:

nel loro repertorio, infatti, sono previsti brani di musica, celtica e colonne sonore riviste e ri-arrangiate dalle stesse musiciste in chiave “fantastica”.

Domani ci proporranno una fantastica ballata irlandese, due pezzi dell’arpista siciliano Fabio Rizza, un pezzo del pluristrumentista minimalista francese Yann Tiersennn ( colonna sonora del film “ Il favoloso mondo di Amélie “), un pezzo di Ludovico Einaudi e uno dell’arpista e cantante californiana Deborah Henson-Conant

La presenza artistica visiva sarà assicurata dalla pittrice gelese Floriana Raspanti, i cui disegni a matita e le cui pitture catturano oramai da anni l’attenzione dei numerosi visitatori delle sue mostre, in tutto l’ambito regionale siciliano e in particolare all’interno del caffè letterario V. Brancati di Scicli.

Come al solito la serata vivrà delle letture di poesie e brani dei tantissimi intervenuti, oltre che della recensione de “ Il signore delle mosche “ , di William Golding.

Come tutti i precedenti anche questo incontro avrà una dedica e quello di domani sarà dedicato “ alle api “.

"Incontriamoci a Caltanissetta"|cultura|Gianfranco Cammarata|Grazia Visconti|gruppo di lettura|notizie caltanissetta|primo appuntamento primaverile 2019-03-28
Tags "Incontriamoci a Caltanissetta"|cultura|Gianfranco Cammarata|Grazia Visconti|gruppo di lettura|notizie caltanissetta|primo appuntamento primaverile
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, concerto dei “Sicily Denner Clarinet Ensemble”: sabato all’Istituto Magistrale

Articolo successivo:

Pro Nissa, ultima trasferta della stagione per i biancorossi

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511