• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Incidente sul lavoro in Liguria. Operaio di Montevago muore a 43 anni

Incidente sul lavoro in Liguria. Operaio di Montevago muore a 43 anni

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Calogero Ambrogio, l’operaio edile di 43 anni morto ieri in un incidente sul lavoro in provincia di Savona, era originario di Montevago, in provincia di Agrigento. Calogero Ambrogio era titolare della Realedile di Vado e stava lavorando a Valleggia alla ristrutturazione di un negozio da trasformare in ufficio per conto di uno studio tecnico. Mentre i tre colleghi sono usciti dal locale per portare via dei detriti, Ambrogio è rimasto all’interno per proseguire i lavori. All’improvviso una tramezza che separava la stanza principale dalle celle frigo sul retro (prima il negozio ospitava un panificio) ha ceduto crollando addosso all’uomo. Per Ambrogio, che solo alcune settimane fa aveva trascorso diversi giorni di ferie a Montevago e che era padre di due ragazzi di 18 e 16 anni, non c’è stato nulla da fare.

Calogero Ambrogio|Incidente sul lavoro in Liguria|Operaio di Montevago muore a 43 anni 2021-09-02
Tags Calogero Ambrogio|Incidente sul lavoro in Liguria|Operaio di Montevago muore a 43 anni
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sicilia. Al via nuova stagione per le Polisportive Giovanili Salesiane Comitato Regionale  

Articolo successivo:

Santa Margherita Belìce. Furto di un telefono cellulare. Denunciata coppia di conviventi

Articoli Correlati

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Nuove iniziative per Caltanissetta sicura: il Prefetto incontra il Sindaco e i rappresentanti dei commercianti

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Distribuzione idrica: salta la turnazione a Caltanissetta e San Cataldo

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511