• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Inaugurazione casa delle culture e del volontariato

Inaugurazione casa delle culture e del volontariato

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=121959]In via Xiboli a Caltanissetta,presso la ex scuola rurale, è stata inaugurata la Casa delle culture e del volontariato, ristrutturata dall’Amm.ne comunale grazie ad un finanziamento del Ministero degli Interni di circa un milione di Euro che prevedeva la ristrutturazione completa dell’immobile e l’acquisto degli arredi e di una sala computer. La struttura è patrocinata dalla Camera dei Deputati è sarà intitolata a Letizia Colayanni. Presenti: il Sindaco, il prefetto, la giunta comunale, le autorità civili e religiose e i rappresentanti delle asoociazioni che animano la struttura. Sono cica 100 le associazioni che fanno
capo alla Casa che hanno come riferimento il Movi, il Cesvop e il Terzo Settore. Una Struttura unica nel suo genere per dimensioni e servizi messi a disposizione . A gestire la Casa è il Movi grazie ad un contratto triennale di comodato stipulato nel 2015 ed è aperta dal Lunedì al Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00. Il volontariato caratteriza l’impegno civile dei nisseni. Oggi più che mai si rivela la stampella dell’Ente pubblico nella gestione dei servizi socio assistenziali, culturali, di salvaguardia dell’ambiente e di protezione civile. La Casa del volontariato è parte di quel
movimento della partecipazione nel quale confluisce il processo di formazione delle Consulte avviato da circa un mese dall’Amm.ne Comunale. Per gestire bene una Comunità è determinante l’apporto di tutti ed è all’insegna di questo principio che l’Amm.ne Comunale porta avanti il proprio progetto politico.

Caltanissetta|Inaugurazione casa delle culture e del volontariato 2017-03-17
Tags Caltanissetta|Inaugurazione casa delle culture e del volontariato
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Situazione e aggiornamenti sulla distribuzione idrica

Articolo successivo:

Domenica 19 Marzo ore 18,00 al Teatro Oasi della Cultura di Caltanissetta, 9° appuntamento della Stagione Teatrale

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511