• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Inaugurato il “Kaos” a Montallegro, oggi il gran finale

Inaugurato il “Kaos” a Montallegro, oggi il gran finale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un weekend tra libri, cultura, arte, musica, spettacoli ed eccellenze enogastronomiche siciliane. E’ stato inaugurato ieri pomeriggio con la consegna del premio “Salvatore Coppola” al direttore di TeleJato Pino Maniaci il “Kaos”, festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana in scena nel weekend a Montallegro. A consegnare il riconoscimento l’assessore regionale alla Formazione e Istruzione Nelli Scilabra. Nell’auditorium di Viale della Vittoria trasformato in uno spazio fiera e convegni l’incontro dal titolo “Salvatore è qui” con un ricordo in immagini, musica e parole dell’editore, scrittore e poeta Salvatore Coppola recentemente scomparso. Del suo impegno per la cultura e l’editoria hanno parlato ieri Giacomo Pilati in una discussione con Piero Carbone, Nicolò D’Alessandro, Daniela Gambino ed Ezio Noto. Tra gli incontri con gli scrittori ieri nel “palazzo di vetro” quello con Giuseppe Rizzo, autore di “Piccola guerra lampo per radere al suolo la Sicilia”, pubblicato Feltrinelli, che si è raccontato a Clelia Lombardo. Poi il momento della premiazione del concorso “Il tuo racconto per MalgraTutto”, con Gaetano Savatteri, Anna Maria Scicolone, Egidio Terrana e Giancarlo Macaluso. Ha vinto Gioacchino Lonobile, di Canicattì, con il libro "Benvenuti in Italia. Al secondo posto Anna Burgio di Porto Empedocle con "Plancton" e al terzo posto Angela Mancuso di Licata con il libro dal titolo "I pesci sembrano felici". In finale degustazione di prodotti tipici siciliani e dei vini  Baglio Caruana e Tita di Montallegro e Rizzuto di Cattolica Eraclea e performance musico-teatrale  “Pipituni Project” che hanno presentato il “Kaossocaramello”. Oggi pomeriggio è prevista la consegna del premio “Identità siciliana” al sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini e del premio “Gesti e parole per la legalità” al magistrato Caterina Chinnici, a consegnare i riconoscimenti sarà il prefetto di Agrigento Nicola Diomede. Si presenterà anche il romanzo umoristico “Mafia ridens (ovvero il giorno della cilecca)” di Raimondo Moncada; l’autore parlerà della sua nuova opera con Daniela Gambino, Clelia Lombardo, Maria Caccamo Carlini e Anna Burgio. Il festival si chiuderà stasera con la proclamazione del libro vincitore del concorso letterario “Kaos”, scelto tra i cinque finalisti dalla giuria presieduta dallo scrittore Giacomo Pilati. Questi i titoli dei cinque finalisti: “Oltre il vasto oceano. Memoria parziale di bambina” di Beatrice Monroy, Avagliano editore; “Certe strade semi deserte”, Autori vari, Leima edizioni; “La notte in cui Pessoa incontrò Filippo Bentivegna”, di Vincenzo Catanzaro, Melquart Communication; “Apparenze” di Vincenzo Ruggieri, Vera Canam; “Ferita all’ala un’allodola” di Maria Lucia Riccioli  – L’erudita edizioni. “Siamo molto soddisfatti dalla grande partecipazione all’evento e della qualità dei contributi offerti alla cultura del nostro territorio e della nostra Sicilia – ha detto il direttore artistico Peppe Zambito -. Il nostro obiettivo – ha aggiunto – è quello di dare forma alle parole e alle immagini della nostra terra. Il festival Kaos si propone anche in futuro come il luogo fisico e ideale per quanti credono nella cultura come elemento propulsore della conoscenza e della promozione del territorio agrigentino”. <div class="yj6qo ajU"> <div class="ajR" data-tooltip="Mostra contenuti abbreviati"> </div> </div>

Inaugurato il “Kaos” a Montallegro|oggi il gran finale 2014-01-26
Tags Inaugurato il “Kaos” a Montallegro|oggi il gran finale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Difesa: i No Muos si incatenano davanti base Usa di Niscemi

Articolo successivo:

LOTTA ALLA CONTRAFFAZIONE E TUTELA DELLA SICUREZZA DEI MERCATI.

Articoli Correlati

Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità

Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità

Tavolo della salute, precari Covid e standard delle strutture private: Ugl Salute Sicilia incontra l’assessore Volo

Tavolo della salute, precari Covid e standard delle strutture private: Ugl Salute Sicilia incontra l’assessore Volo

Caltanissetta Si Cura su Rems al Dubini: “Ci aspettiamo una dichiarazione politica netta e chiara”

Caltanissetta Si Cura su Rems al Dubini: “Ci aspettiamo una dichiarazione politica netta e chiara”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511