• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Cultura»Inaugurata la sala del commiato al Cimitero “Angeli”

Inaugurata la sala del commiato al Cimitero “Angeli”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Inaugurata al cimitero Angeli di Caltanissetta, la sala del commiato. La sala realizzata dall’amministrazione comunale a seguito della richiesta del consigliere comunale, centristi per la Sicilia, Valeria Alaimo, è stata abbellita da un dipinto donato dai ragazzi dell’Istituto d’arte “Juvara”. Pittura acrilica su pannello in multistrato di mt 1,86 di larghezza e 1,26 mt di altezza, collocato presso la stanza del “Commiato” nel Cimitero di Caltanissetta, l’Opera rappresenta il passaggio di ciascun uomo, “di qualsiasi provenienza e di qualsiasi religione”, dalla Terra all’Eternità.

Il passaggio è rappresentato da un ponte color violetto con tratti marroni scuri, la cui direzione parte dalla linea di terra per arrivare, formando una curva che arriva con un punto al centro del Sole, (ognuno potrà stabilire se sta nascendo o se sta tramontando), punto di arrivo di ciascuno come meta perfetta e in cui passa la linea di orizzonte. Sotto la linea di orizzonte dal colore molto scuro, viaggiano indisturbate delle nuvole di colore grigio, bianco e
giallino, che simboleggiano le difficoltà della vita. Attorno al sole non vi sono nuvole, ma è circondato da una massa di color arancio, che con il confinante cielo azzurro suo colore complementare, si attraggono e si rafforzano sprigionando forza e speranza. Quattro gruppi di fiori “Non ti scordar di me”, che da piccoli diventano sempre più grandi, impongono allo spettatore, di non dimenticare mai la persona che è venuta a mancare. Gli alunni della classe 3°C: Burgio Gioacchino, Dellaira Anita, Cammarata Elisabetta, Russo Barbara, Docente prof.ssa Riggi Maria Teresa

Caltanissetta|Inaugurata la sala del commiato al Cimitero "Angeli" 2017-06-16
Tags Caltanissetta|Inaugurata la sala del commiato al Cimitero "Angeli"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Licata: “Probabile azione legale contro Anas”

Articolo successivo:

Giannessi agguanta le semifinali e Cecchinato si inchina a Stebe

Articoli Correlati

Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos

Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos

Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni

Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni

Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto

Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511