• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Regione»In.Sicily 2023, via alla call per 30 startup innovative siciliane da presentare a potenziali investitori

In.Sicily 2023, via alla call per 30 startup innovative siciliane da presentare a potenziali investitori

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Fondazione Emblema, in collaborazione con l’assessorato delle Attività produttive della Regione Siciliana, ha lanciato una call rivolta a startup innovative siciliane per la partecipazione alla seconda edizione di “In.Sicily – Innovation Sicily”, in programma l’8 e il 9 giugno a Palermo. In.Sicily è un evento ideato per mettere in contatto startup innovative, con sede legale o operativa in Sicilia, e investitori. 

La manifestazione è dedicata alle nuove imprese attive su uno o più̀ cluster della S3 regionale, e nello specifico in settori come: agroalimentare, ambiente, risorse naturali e sviluppo sostenibile, scienze della vita, economia del mare, energia, smart cities & communities, turismo, cultura e beni culturali. Per candidarsi, le startup interessate devono compilare la documentazione scaricabile al link: 

https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/insicily-innovation-sicily-palermo-8-9-giugno-startup-innovative e trasmetterla via pec a fondazioneemblema@pec.it entro e non oltre le ore 12 del 5 maggio. Una commissione di valutazione stilerà una graduatoria che sarà pubblicata sul sito della Fondazione Emblema entro il 9 maggio. 

Le start up selezionate saranno ammesse a partecipare a In.Sicily e potranno presentarsi alla platea di imprese e investitori l’8 giugno alle Terrazze di Mondello.
Per informazioni: info@borsadellaricerca.it

In.Sicily 2023 startup innovative siciliane 2023-04-15
Tags In.Sicily 2023 startup innovative siciliane
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Certificazione per la parità di genere, Meritocrazia Italia: si punti sulla premialità delle imprese virtuose

Articolo successivo:

Infrastrutture idriche, dal ministero 1,5 milioni per la progettazione di tre interventi in Sicilia

Articoli Correlati

Siccità in Sicilia, richiesto piano di investimenti per due miliardi a cabina di regia nazionale

Siccità in Sicilia, richiesto piano di investimenti per due miliardi a cabina di regia nazionale

Contrasto alla dispersione scolastica, sinergia tra Regione e Usr

Contrasto alla dispersione scolastica, sinergia tra Regione e Usr

Anniversario strage di Capaci, Schifani: “Contrasto alla mafia nel segno dell’unità politica, senza se e senza ma”

Anniversario strage di Capaci, Schifani: “Contrasto alla mafia nel segno dell’unità politica, senza se e senza ma”

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511