• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Barca confiscata assegnata alla Lega navale, Schifani: “Una giornata di riscatto per la società”   |   29 Gen 2023

  • Automobilismo, si avvicina la premiazione dei Campioni Siciliani a Taormina   |   29 Gen 2023

  • Croce Rossa Caltanissetta consegna ambulanza al gruppo CRI di Resuttano   |   29 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

 
Home» Sport»In Sicilia sulle orme dei Florio: Raduno riservato a Lancia Fulvia Coupè Sport HF

In Sicilia sulle orme dei Florio: Raduno riservato a Lancia Fulvia Coupè Sport HF

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Da venerdì 22 aprile a lunedì 25 aprile, circa 35 Lancia Fulvia provenienti da tutte le regioni d’Italia e dall’Olanda, percorreranno le orme dei Florio lungo la Sicilia occidentale.
Il raduno è organizzato da Lancia Fulvia Club, club nazionale del modello Fulvia con sede a Torino, il cui Presidente nazionale è Piero Vanzetti.
Patrocinato da Lancia Club, ente certificatore tramite il Registro Storico Lancia, è inserito nel calendario eventi che celebra i 50 anni del sodalizio, punto di riferimento per gli appassionati del marchio Lancia a livello mondiale.
Saranno presente all’evento il Presidente del Lancia Club Peppino Stancati e il referente della regione Sicilia Ivan D’Angelo.
PRIMO RADUNO STORICO INTERNAZIONALE DI LANCIA FULVIA IN SICILIA
Questo è il primo raduno di modello Fulvia in Sicilia, la manifestazione seguirà un itinerario che farà ripercorrere ai partecipanti la storia e le imprese della famiglia Florio. Il raduno, prettamente turistico, si svolgerà tra le province di Palermo e Trapani, con l’intento di valorizzare la passione per il motorismo storico e promuovere, allo stesso tempo, il territorio siciliano.
Vari saranno i Comuni attraversati dal raduno ma le attività verranno effettuate nei Comuni di: Palermo, Marsala, Termini Imerese, Campofelice di Roccella e Collesano.
EQUIPAGGI DALL’ITALIA E DALL’OLANDA
La lancia Fulvia è un’autovettura prodotta dal marchio Lancia dal 1963 al 1976 in tre modelli, Berlina, Coupè, e Sport, quest’ultima carrozzata da Zagato, ai quali si aggiungono i famosi modelli derivati dalla Coupè denominati HF “High Fidelity”.
Al raduno sarà presente l’intera produzione, della Fulvia, da una Berlina del 1963 fino al canto del cigno, la coupè denominata Fulvia 3 del 1976 nei vari modelli Berlina, Coupè, Sport e HF.
Parteciperanno al raduno più di 35 Lancia Fulvia provenienti da tutte le regioni d’Italia e dall’Olanda.

LANCIA CLUB: L’ITINERARIO ALLA SCOPERTA DEI FLORIO
Venerdì 22 aprile, ore 15:00 si inizia dal Museo storico dei Motori e del Meccanismi dell’Università di Palermo. Sarà presente l’ingegnere Giuseppe Genchi responsabile
operativo del Museo e segretario della Commissione Cultura di ASI “Automotoclub Storico Italiano”, sarà possibile visitare il prestigioso sito culturale. Il Museo custodisce importanti collezioni di motori, meccanismi, apparecchiature industriali, scientifiche e didattiche che, fin dalla fondazione della Regia Scuola di Applicazione per Ingegneri (seconda metà del XIX secolo), sono state acquisite ed impiegate nel tempo in vari settori della ricerca e dell’insegnamento.
Sabato 23 aprile è prevista una breve sosta al belvedere di Scopello, quindi sull’isola di Mozia per una breve passeggiata e la visita del museo Whitaker. Al pomeriggio la visita guidata allo stabilimento delle Cantine Florio di Marsala con soft launch e degustazione di vini. Saranno presenti le Motostaffette di “Staff moto Palermo” con il suo presidente La Greca Giuseppe.
Domenica 24 aprile ci sarà il walking tour nel centro storico di Palermo fino a Piazza Ignazio Florio, alla scoperta di quei luoghi che videro l’affermarsi della dinastia. Nel pomeriggio si raggiunge la “palazzina dei 4 pizzi” all’Arenella per la visita guidata della sfarzosa residenza dei Florio.
Lunedì 25 aprile si visita il Museo del motorismo siciliano e della Targa Florio visita guidata del Museo. Si continua con il circuito della targa Florio, le Tribune di Cerda Floriopoli e, infine, a Collesano con la guida del conservatore del Museo Michele Gargano, scopriremo perchè la gara di durata più antica del mondo è diventata un mito.

Raduno riservato a Lancia Fulvia Coupè Sport HF 2022-04-20
Tags Raduno riservato a Lancia Fulvia Coupè Sport HF
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo. Alla “Carducci” l’evento “Caro Tenente: dal testo alla realtà”

Articolo successivo:

Menfi. Rubati cavi di rame all’impianto di depurazione 

Articoli Correlati

Automobilismo, si avvicina la premiazione dei Campioni Siciliani a Taormina

Automobilismo, si avvicina la premiazione dei Campioni Siciliani a Taormina

Assessore Amata incontra il presidente del Coni Sicilia: “Miglioramento degli impianti tra le priorità”

Assessore Amata incontra il presidente del Coni Sicilia: “Miglioramento degli impianti tra le priorità”

Nissa Rugby, primo appuntamento ufficiale del 2023

Nissa Rugby, primo appuntamento ufficiale del 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511