Nell’azienda di Delia che produce ed esporta albicocche, pesche ed uva, abbiamo assistito a come viene selezionata ed incassettata la frutta. Le albicocche, ad esempio, essendo un frutto delicato, vengono lavorate a mano per non creare nessun danno. Le pesche invece vengono inserite in un macchinario che le lava, le spazzola, le pesa e le calibra; terminato questo processo gli operai controllano manualmente le pesche e poi le incassettano. In Sicilia ci sono imprese d’eccellenza che producono alta qualità ma poi i prodotti nostrani si scontrano con i prezzi di quelli prodotti in Tunisia e Marocco, dove la manodopera costa solo 2 euro al giorno e dove si usano ancora i pesticidi, banditi in Italia da circa quarant’anni. [embed_video id=26194]
Ultime notizie:
-
Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili” | 26 Set 2023
-
Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine” | 26 Set 2023
-
Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili” | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti | 26 Set 2023
-
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare” | 26 Set 2023