• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura   |   29 Mar 2023

  • Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)   |   29 Mar 2023

  • Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni   |   29 Mar 2023

  • Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Comune collocherà uno scivolo”   |   29 Mar 2023

  • Lavoro Aeroporto di Catania: candidature entro il 15 aprile   |   29 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»In centinaia chiedono al Centrosinistra la candidatura di Salvatore Messana

In centinaia chiedono al Centrosinistra la candidatura di Salvatore Messana

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

<div>Al Segretario Provinciale del Partito Democratico </div> <div>Al Segretario Provinciale di S.E.L. </div> <div>Al Segretario provinciale di Italia dei Valori </div> <div>Al Segretario Provinciale del Megafono </div> <div>Al Segretario Provinciale del Centro Democratico </div> <div>Al Segretario provinciale del P.S.I. </div> Caltanissetta 8 Marzo 2014  <div>Il confronto politico cittadino ha determinato negli ultimi mesi il proliferare di movimenti e   varie ipotesi di candidature a Sindaco. Se la disponibilità di molti può’ essere interpretata  come il segnale di un positivo rinnovato senso civico, appare evidente la difficoltà ad  individuare procedure volte soprattutto a trovare una candidatura condivisa, sintesi delle  diverse esperienze. La gravissima crisi economica in cui versa la città e’ anche figlia di un  profondo decadimento dei valori generato dal progressivo costante prevalere di interessi  materiali, spesso individuali.  Per la particolare difficoltà del momento, per la crisi oramai radicata che aggredisce la  società, occorre un impegno straordinario che sappia generare un nuovo circuito di  cittadinanza attiva nel quale partiti politici e movimenti con reciprocità sappiano essere  interpreti del reale bisogno di riscossa.  La città merita una guida autorevole, competente, onestà, capace e rappresentativa e noi  sottoscritti cittadini di Caltanissetta riconosciamo nella persona del Dott. Salvatore Messana  tutte queste caratteristiche, unite alla approfondita conoscenza della macchina comunale, e  della sua organizzazione e per questo ci rivolgiamo al tavolo del centrosinistra per proporlo </div> <div>come candidato Sindaco per la coalizione, auspicando che si formi una coalizione ampia e  plurale,condizione utile per aggedire le grandi difficoltà del momento. Tale proposta va vista  come una opportunità offerta al dibattito in corso, questa non è una proposta di parte,  essendo i sottoscrittori liberi cittadini mossi dall’esigenza avvertita di concorrere alla  costruzione della migliore rappresentanza istituzionale possibile.  Noi sottoscritti riteniamo che la storia personale e politica di Salvatore Messana, la sua  coerenza negli anni, la sua esperienza e la sua riconosciuta onestà’ rappresentino elementi in </div> <div>grado di porlo come una opportunità per la costruzione di un percorso condiviso che sappia    valorizzare tutte le positive peculiarità dei soggetti che avvertono l’esigenza di un progetto di  rinascita della città. La proposta non va intesa come ultimativa ma chiediamo che, se essa  non dovesse riscontrare il totale consenso si proceda con l’indizione urgente di consultazioni  primarie aperte, metodo democratico che, se vissuto come occasione per il confronto tra </div> <div>partiti, soggetti associativi, persone e i relativi programmi, rappresenta lo strumento più  adeguato per il coinvolgimento dei cittadini nisseni nella scelta di chi dovrà concorrere a  rappresentarli. </div> <div> Firmato </div> <div>Amico Aldo medico </div> <div>Amico Salvatore avvocato </div> <div>Andolina Michela impiegata </div> <div>Andolina Michele pensionato </div> <div>Asaro Beniamino autista SCAT </div> <div>Bella Rossana insegnante </div> <div>Bennardo Francesca insegnante </div> <div>Bifarella Renato architetto </div> <div>Bocchino Ethel biologa </div> <div>Cacciatore Massimo agente di commercio </div> <div>Cacciola Michela casalinga </div> <div>Campione Marco studente </div> <div>Campione Oscar studente </div> <div>Cannata Carmelo pensionato </div> <div>Cannata Giorgio avvocato </div> <div>Cardella Salvatore impiegato </div> <div>Carelli Maria Rita architetto </div> <div>Carrubba Rosaria pensionata </div> <div>Castelano Michele Arcangelo artigiano </div> <div>Castellano Giuseppe pensionato </div> <div>Cereda Alessandro impiegato </div> <div>Cianciolo Ignazio insegnante </div> <div>Coppolino Salvatore funzionario polizia </div> <div>Cordova Savia commerciante </div> <div>Costa Maria Concetta inoccupata </div> <div>Cravotta Sonia Concetta infermiera </div> <div>Culmone Luigi operaio </div> <div>Cultrera Maria pensionata </div> <div>D’antoni Fabio impiegato </div> <div>D’Auria Federico studente </div> <div>D’Auria Michele geologo </div> <div>D’Auria Serena studente   </div> <div>Dell’Aira Rosa pensionata </div> <div>Dell’Utri Rosetta casalinga </div> <div>Di Buono Felice psicologo </div> <div>Di Buono Maria studente </div> <div>Di Dio Maria Cristina inoccupata </div> <div>Di Mattia Santa pensionata </div> <div>Eleonori Guglielmo tecnico </div> <div>Falzone Agostino commercialista </div> <div>Falzone Liborio edicolante </div> <div>Ferrante Letizia casalinga </div> <div>Ferrante Marco agente di commercio </div> <div>Ferrante Michele pensionato </div> <div>Ferrante Natale impiegato </div> <div>Ferrante Rosario impiegato </div> <div>Ferrara Michela pensionata </div> <div>Fiocco Luigi imprenditore edile </div> <div>Fiorino Roberta impiegata </div> <div>Gallo Alberto pensionato </div> <div>Gallo Salvatore imprenditore </div> <div>Giardina Renzo impiegato </div> <div>Ginevra Claudio avvocato </div> <div>Ginevra Gaia studentessa </div> <div>Ginevra Guglielmo studente </div> <div>Ginevra Riccardo studente </div> <div>Gioa Maria casalinga </div> <div>Giordano Salvatore impiegato </div> <div>Giovenco Antonietta pensionata </div> <div>Giovenco Federica operatrice asili nido </div> <div>Giovenco Salvatore pensionato </div> <div>Giovino Michele impiegato </div> <div>Giovino Pasquale impiegato </div> <div>Giovino Salvatore pensionato </div> <div>Giunta Salvatore medico odontoiatra </div> <div>Graffagnino Floriana collaboratrice odontoiatrica </div> <div>Graffagnino Valentina medico odontoiatra </div> <div>Graziano Giuseppe impiegato </div> <div>Graziano Maria casalinga </div> <div>Gruttadauria Alessandro praticante avvocato </div> <div>Gruttadauria Giuseppe pensionato </div> <div>Gruttadauria Luciana psicologa </div> <div>Infantino Rosalia inoccupata </div> <div>La China Natalia casalinga </div> <div>La Marca Antonio resp. Discoteca  </div> <div>La Placa Salvatore assicuratore </div> <div>Labbate Alessia impiegata </div> <div>Labbate Luigi pensionato </div> <div>Labbate Monica agente di commercio </div> <div>Lamendola Noemi commerciante </div> <div>Li Vecchi Daniele impiegata </div> <div>Livecchi Maria pensionata </div> <div>Lo Cicero Anna Lisa maestra di danza </div> <div>Lo Cicero Michele impiegato </div> <div>Lo Monaco Claudio titolare bar </div> <div>Lombardo Maria avvocato </div> <div>Lombrado Adriana casalinga </div> <div>Macaluso Sergio architetto </div> <div>Maira Rosa casalinga </div> <div>Mantione Claudio commerciante </div> <div>Mantione Fabio commerciante </div> <div>Martorana Giuseppa casalinga </div> <div>Mavilla Calogero operaio </div> <div>Merlino Giuseppa impiegata </div> <div>Miccichè Antonella psicologa </div> <div>Miccichè Calogero insegnante </div> <div>Miccichè Carlo impiegato </div> <div>Miccichè Gemma pensionata </div> <div>Miccichè Giuseppe impiegato </div> <div>Miccichè Luca studente </div> <div>Miccichè Patrizia informatore medico </div> <div>Miccichè Rossana impiegata </div> <div>Milazzo Calogero Luca imprenditore </div> <div>Milazzo Carmelo imprenditore </div> <div>Montalto Concetta Mersia imprenditore </div> <div>Montalto Giovanni operaio </div> <div>Morello Maria casalinga </div> <div>Neri Gaetana pensionata </div> <div>Nigrelli Nadia Asu </div> <div>Nucera Massimiliano impiegato </div> <div>Palma Natalino operaio </div> <div>Pasqualetto Giuseppina inoccupata </div> <div>Patrì Lucia Laura impiegata </div> <div>Pennica Eliana studente </div> <div>Petitto Elvira casalinga </div> <div>Petronio Oreste segr. Gen. sind. Uslal </div> <div>Porcasi Nadia insegnante di sostegno </div> <div>Porcasi Salvatore Luciano commerciante  </div> <div>Provenzano Carmen Asu </div> <div>Puleo Francesca infermiera </div> <div>Riggi Carmelo operaio edile </div> <div>Riggi Gabriella casalinga </div> <div>Romano Gabriella inoccupata </div> <div>Romano Nicola impiegato </div> <div>Russo Carmelo inoccupato </div> <div>Russo Maria impiegata </div> <div>Sanfilippo Calogero Pio Eugenio impiegato </div> <div>Sanfilippo Paolo agente di commercio </div> <div>Santagati Giovanni architetto </div> <div>Scalia Alberto commerciante </div> <div>Scalzo Giuseppe pensionato </div> <div>Scarantino Giovanni pensionato </div> <div>Scarantino Michele Fabio infermiere </div> <div>Scarantino Patrizia commessa </div> <div>Scibetta Francesca imprenditrice </div> <div>Serpente Saro commerciante </div> <div>Sibbione Salvatore impiegato </div> <div>Surdo Luciano artigiano </div> <div>Sardo Salvatore pensionato </div> <div>Terrana Anna Carmela impiegata </div> <div>Tomassoli Maria casalinga </div> <div>Torretta Paola medico </div> <div>Tranchina Salvatore avvocato </div> <div>Triglia Emilio medico </div> <div>Tumminelli Biagia impiegata </div> <div>Vancheri Giuseppina impiegata </div> <div>Venti Carmelo medico </div> <div>Venti Salvatore multi media producer </div> <div>Virruso Martina studente </div> <div>Vitale Francesca insegnante </div> <div>Zagarella Giuseppe operatore scolatico </div> <div>Zucchetto Antonino osteopata </div> <div>Zucchetto Paolo Alfonso pensionato </div>

In centinaia chiedono al Centrosinistra la candidatura di Salvatore Messana 2014-03-08
Tags In centinaia chiedono al Centrosinistra la candidatura di Salvatore Messana
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

"Primo piano", sabato alle 14,20 su Tcs

Articolo successivo:

Calcio, pari casalingo dell’Akragas

Articoli Correlati

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511