• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, in Chiesa Madre il ricordo del Beato Giacomo Cusmano   |   26 Mar 2023

 
Home» Arte»In attesa del Giovedi Santo ammiriamo le Vare in Cattedrale

In attesa del Giovedi Santo ammiriamo le Vare in Cattedrale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=124123]Le Vare esposte in Cattedrale a Caltanissetta, attirano come ogni anno tantissimi visitatori, non solo nisseni. Soprattutto le scolaresche della provincia ogni mattina giungono a Caltanissetta per ammirare i sedici gruppi statuari che rappresentano scene della Passione di Gesù e stazioni della Via Crucis e vengono portate in processione la sera del giovedì santo, in quello che è di gran lunga il momento più importante della Settimana Santa nissena, e che l’ha resa famosa in tutto il mondo.

Le Vare che attualmente sfilano la sera del giovedì santo per le vie del centro storico furono realizzate tra il 1883 e il 1902 dall’artista napoletano Francesco Biangardi ed, in parte, dal figlio Vincenzo (morto prematuramente nel 1890) con una tecnica mista di legno, cartapesta, gesso e tela olona. Le uniche Vare che sfilano ancora in processione non eseguite dai Biangardi sono La Traslazione, la cui realizzazione venne commissionata nel 1853 a Napoli ad uno scultore ignoto, e La Flagellazione, iniziata da Francesco Biangardi e terminata dai suoi allievi a causa della morte del maestro. In Cattedrale quest’anno a vigilare le Vare, sono presenti l’associazione Carabinieri in congedo e l’associazione Vigili del fuoco.

Caltanissetta|In attesa del Giovedi Santo ammiriamo le Vare in Cattedrale 2017-04-12
Tags Caltanissetta|In attesa del Giovedi Santo ammiriamo le Vare in Cattedrale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, questa sera su tcs canale 116 in diretta “la scinnenza”

Articolo successivo:

Scontro tra due auto in via Malta, cinque i feriti

Articoli Correlati

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela, “Fuori Le Mura”: l’arte entra in carcere e regala bellezza alla città

Gela: al via i lavori per l’esposizione della nave greca

Caltanissetta, “L’infanzia Negata”: in scena il dramma attuale connesso allo sviluppo della pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511