• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”   |   28 Mar 2023

  • Canicattì, 21enne evade dai domiciliari   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri   |   28 Mar 2023

  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Imposta unica comunale, cos’è?

Imposta unica comunale, cos’è?

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

CALTANISSETTA – L’Imposta unica comunale, istituita dalla Legge di stabilità 2014, si basa su due presupposti: uno costituito dal possesso di immobili e collegati a natura e valore, l’altro collegato all’erogazione e alla fruizione di servizi comunali. In particolare, la Iuc si compone dell’Imposta municipale propria, Imu, di natura patrimoniale, dovuta dal possessore d’immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili, Tasi, a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile, e nella tassa sui rifiuti, Tari, destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore. Parla Claudio Bennardo (nella foto), designato funzionario responsabile dell’Imposta unica comunale, definita “Iuc”. La nomina di Bennardo giunge tenendo conto del “comma 692 della Legge 147 del 2013, Legge di Stabilità 2014, con la quale si stabilisce che la Giunta comunale designa il funzionario responsabile del tributo”. Fra i poteri previsti, quello di sottoscrivere i provvedimenti afferenti tali attività, nonché la rappresentanza in giudizio per le controversie relative allo stesso tributo.

cos'è?|Imposta unica comunale 2014-02-24
Tags cos'è?|Imposta unica comunale
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Calcio. Akragas, vittoria casalinga

Articolo successivo:

Nisseni in auge nella Danza Sportiva alla seconda tappa Coppa Sicilia 2014 di Danza Sportiva

Articoli Correlati

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Canicattì, 21enne evade dai domiciliari

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Gela, Polizia individua il presunto autore dell’incendio di via Goya

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511