E’ entrato in funzione l’impianto fotovoltaico che produce energia elettrica nella sede di proprietà comunale di via Real Maestranza del corso di laurea di ingegneria elettrica. L’impianto progettato dagli studenti sotto la guida del docente Marco Trapanese,consentirà la produzione di circa 23.000 kWh con un risparmio complessivo di circa 3.500 euro annui, oltre alla minore emissione di CO 2 nell’ambiente.
“Un risultato significativo -ha commentato il sindaco di Caltanissetta Giovanni Ruvolo- che oltre al dato tecnico ha un grande valenza simbolica perchè questi giovani sperimentano sul campo i loro studi e rendono un servizio alla cittadinanza, considerato che la struttura appartiene al patrimonio comunale. Anche questa realizzazione va interpretata come un piccolo tassello della rinascita di Caltanissetta, nel segno dell’innovazione e del cambiamento”.
Gli studenti del terzo anno del corso di laurea in Ingegneria Elettrica durante le lezioni di “Produzione di Energia Elettrica da fonti energetiche rinnovabili” hanno avuto modo di sperimentare le problematiche inerenti sia la parte tecnica sia la parte burocratica relativa alla realizzazione e connessione degli impianti fotovoltaici.
Ultime notizie:
-
Liberalsocialisti per l’Italia della Sicilia: il nisseno Amato nominato responsabile del Dipartimento “Diversamente Abili” | 26 Set 2023
-
Accoglienza “TOP” al Mottura di Caltanissetta. La Preside Zurli incontra le famiglie delle matricole “motturine” | 26 Set 2023
-
Francesco Agati: “A Gela un’aviosuperficie privata, a Comiso un Aeroporto civile; sono compatibili” | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, webinar di Poste Italiane sulla business intelligence rivolta a POE e professionisti | 26 Set 2023
-
Didacta Sicilia, dal 12 al 14 ottobre le sfide della scuola del futuro: presentata la seconda edizione | 26 Set 2023
-
Caltanissetta, “Caccia alle vare”: Visite guidate speciali, giochi, merenda e animazioni alla Sala Espositiva delle “Vare” | 26 Set 2023