• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Impianto di biometano a Grottarossa, incontro al Comune di Caltanissetta

Impianto di biometano a Grottarossa, incontro al Comune di Caltanissetta

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=108312]Si è tenuto questa mattina a Palazzo del Carmine, un incontro indetto dal sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo con gli imprenditori agricoli di Caltanissetta e Canicatti e con Luca Acquaroli, director general & Ceo Energy S.A. la società che intende realizzare un impianto di Biometano in contrada Grottarossa. Il mese scorso è nato un comitato spontaneo tra imprenditori agricoli e residenti denominato “Difendiamo Grottarossa”. Qui insistono le produzioni viticole di Uva Italia e uva da mosto per la produzione di pregiati vini DOP e IGP. Per il Comitato questo tipo di impianto andrebbe realizzato in un’area prettamente industriale e non in una zona agricola- rurale perchè il bio-metano dovrebbe essere prodotto attraverso l’uso della FORSU ( frazione umida solidi urbani) raccolta tra diversi comuni limitrofi con pregiudizi per le colture. Luca Acquaroli invece spiega che l’impianto che si intende realizzare è tra i più avanzati per il trattamento degli scarti organici da agricoltura e zootecnia e anche da organico domestico, cioè quello che resta dal cibo sulle nostre tavole. Non ci saranno immissioni di alcun tipo nell’atmosfera nè cattivi odori nè combustione. Verranno invece prodotti con gli scarti, fertilizzanti per agricoltura biologica.

Caltanissetta|Impianto di biometano a Grottarossa|incontro al Comune di Caltanissetta 2017-01-10
Tags Caltanissetta|Impianto di biometano a Grottarossa|incontro al Comune di Caltanissetta
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Neve e gelo: forze dell’ ordine, associazioni e cittadini hanno evitato il peggio

Articolo successivo:

Messina, le immagini di una telecamera incastrano l’ex fidanzato di Ylenia. Convalidato il fermo

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511