[embed_video id=108312]Si è tenuto questa mattina a Palazzo del Carmine, un incontro indetto dal sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo con gli imprenditori agricoli di Caltanissetta e Canicatti e con Luca Acquaroli, director general & Ceo Energy S.A. la società che intende realizzare un impianto di Biometano in contrada Grottarossa. Il mese scorso è nato un comitato spontaneo tra imprenditori agricoli e residenti denominato “Difendiamo Grottarossa”. Qui insistono le produzioni viticole di Uva Italia e uva da mosto per la produzione di pregiati vini DOP e IGP. Per il Comitato questo tipo di impianto andrebbe realizzato in un’area prettamente industriale e non in una zona agricola- rurale perchè il bio-metano dovrebbe essere prodotto attraverso l’uso della FORSU ( frazione umida solidi urbani) raccolta tra diversi comuni limitrofi con pregiudizi per le colture. Luca Acquaroli invece spiega che l’impianto che si intende realizzare è tra i più avanzati per il trattamento degli scarti organici da agricoltura e zootecnia e anche da organico domestico, cioè quello che resta dal cibo sulle nostre tavole. Non ci saranno immissioni di alcun tipo nell’atmosfera nè cattivi odori nè combustione. Verranno invece prodotti con gli scarti, fertilizzanti per agricoltura biologica.
Ultime notizie:
-
Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani | 30 Mar 2023
-
Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro | 30 Mar 2023
-
L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv | 30 Mar 2023
-
Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area | 30 Mar 2023
-
Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi | 30 Mar 2023
-
Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale | 30 Mar 2023