• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • San Cataldo, ubicazione defibrillatori: Interrogazione del consigliere Bartolo Mangione   |   29 Gen 2023

  • Caltanissetta, al Palazzo di Giustizia cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023   |   28 Gen 2023

  • “Farfalla sulle ruote” il libro di Alessia Gentile. Nulla è impossibile se lo si vuole davvero   |   28 Gen 2023

  • Pd San Cataldo, al via contributo per utenze domestiche   |   28 Gen 2023

  • Naro, corse clandestine di cavalli: blitz polizia e Guardia di Finanza   |   28 Gen 2023

  • Carabinieri di Cammarata consegnano bene storico alla soprintendenza   |   28 Gen 2023

 
Home» Attualità»Immobiliare, Dott. Agati: “Classe Energetica E o D entro il 2033, o non si potrà vendere, affittare, donare”

Immobiliare, Dott. Agati: “Classe Energetica E o D entro il 2033, o non si potrà vendere, affittare, donare”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dott. Francesco Agati: Attualmente in Europa gli edifici esistenti sono responsabili del 40% del consumo di energia e del 36% delle emissioni. In Italia il 60% degli edifici si colloca tra la classe F e la G, molti immobili in Europa sono stati costruiti dopo la seconda guerra mondiale, complessi che nulla hanno di storico. 

In Italia la situazione secondo il mio punto di vista è differente.

«In primo luogo, molte città italiane sono state costruite nel medioevo, cito: Palermo, Venezia, Genova, Napoli, Firenze, Siena, Catania…. città uniche per la sua storia, ma anche per l’antico patrimonio immobiliare medievale, o ancora alle migliaia di borghi incantati dalla Sicilia alla Valle d’Aosta. Vogliamo davvero deturpare – anziché proteggere – un tesoro fatto di storia, arte e bellezza che il mondo ci invidia. 

L’Italia deve fare capire all’Europa che non è possibile effettuare queste migliorie si andrebbe a perdere la bellezza tipica italiana, bisogna modificare la legge e preservare almeno tutti quei immobili con vincolo storico e artistico.

Il secondo problema è che, essendo il nostro un paese a proprietà immobiliare diffusa, un’imposizione del genere vuole dire obbligare a spese ingenti la quasi totalità degli italiani. 

Se la normativa venisse approvata, un immobile che entro pochi anni sarà “fuori legge” perde subito buona parte del suo valore. Le conseguenze ricadrebbero anche sulle banche e mutuatari. 

Poi c’è il problema degli affitti: «Imporre lavori porterà i proprietari a rivalersi sugli inquilini», locazioni più alte in un periodo economico di forte inflazione, e svalutazione immobiliare.

I costi medi dovrebbero arrivare da subito a 10 mila euro per ogni appartamento. «I lavori imposti negli anni seguenti invece costeranno altre decine di migliaia di euro ad ogni unità immobiliare». 

L’Ue dovrebbe invece seguire la via degli incentivi invece degli obblighi. «Era la strada che l’Italia stava seguendo, pur fra mille difficoltà. E che continuerebbe a seguire se non si fosse costretti a far fronte a questa direttiva coercitiva, vessatoria e obbligatoria, la quale, peraltro distrae il governo Italiano dalla necessità di un intervento ben più urgente: quello per la sicurezza sismica dei nostri immobili e idrogeologica.

Bisogna anche pensare alle gravi conseguenze dell’economia immobiliare del Sud, ma non solo, il 50%, le famiglie che non effettuerebbe questi lavori, stimo avranno un costo di 10.000,00 euro circa; un imposizione coercitiva, vessatoria e obbligatoria, non potranno neppure vendere o affittare l’immobile, si andrebbe a paralizzare il mercato delle compravendite. 

affittare Classe Energetica E o D entro il 2033 donare Francesco agati Immobiliare 2023-01-25
Tags affittare Classe Energetica E o D entro il 2033 donare Francesco agati Immobiliare
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, “Dopo la democrazia, il libro del giornalista Giuseppe Alberto Falci

Articolo successivo:

Bimba di 6 mesi ricoverata per emorragia cerebrale. Genitori indagati

Articoli Correlati

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

A Caltanissetta domenica 29 gennaio inaugurazione Scavolini Store

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Poste Italiane: presentazione del progetto Polis alla presenza dei sindaci della provincia di Caltanissetta

Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!

Giornata della Memoria: La città di San Cataldo non dimentica!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511