• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Cronaca|Primo piano»Immigrazione: “Sotto lo stesso cielo, per umanità e per diritto”

Immigrazione: “Sotto lo stesso cielo, per umanità e per diritto”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=126634]Il tema dell’immigrazione, dal viaggio, all’accoglienza, all’integrazione, sarà affrontato nel corso del seminario organizzato dalle Acli dal titolo “Sotto lo stesso cielo per umanità e per diritto”. Le Acli, da sempre vicine ai bisogni dei più deboli anche quest’anno promuovono con Arci e Caritas “Sabir”, Festival delle Culture e del Mediterraneo che quest’anno si celebra a Siracusa e, proprio in occasione di questo evento le Acli hanno organizzato dei seminari a tema.

A Caltanissetta si è voluto puntare alle esperienze di vita diretta legate all’immigrazione, delle istituzioni, dei volontari e degli stessi rifugiati. Il seminario, si è tenuto al centro “Michele Abbate”, e si è aperto con i saluti del presidente provinciale delle Acli Caltanissetta, Santo Burgì, del sindaco Giovanni Ruvolo e di monsignor Giuseppe La Placa, vicario generale della Diocesi di Caltanissetta, e ha avuto come relatori il prefetto Maria Teresa Cucinotta, l’assessore regionale alla Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro Carmencita Mangano, il consigliere di presidenza nazionale Acli con delega alle Politiche Sociali e Welfare Antonio Russo e il presidente regionale delle Acli Sicilia Stefano Parisi.

Le testimonianze sono state affidate alla Croce Rossa Comitato di Caltanissetta Onlus, per quanto riguarda il primo soccorso con il Presidente Nicolò Piave e Alessandra Bellavia, consigliere di Comitato; alla cooperativa Etnos per ciò che concerne l’accoglienza dei minori non accompagnati con il presidente Fabio Ruvolo, l’educatrice professionale Sprar Eliana Cannavò e un minore di nazionalità gambiana; e infine per l’associazione San Filippo Apostolo, padre Alessandro Giambra, in qualità di presidente, Niazi Sabir, mediatore culturale, Tore, cittadino della Costa D’Avorio e Omar un cittadino proveniente dal Gambia. “Si vuole porre l’attenzione – spiega il presidente regionale delle Acli, Stefano Parisi – su ogni passaggio che va dal primo soccorso all’accoglienza e sarà un modo per dare voce a chi quotidianamente, con grandi sacrifici e difficoltà, si occupa dei nostri fratelli più sfortunati”.

Caltanissetta|Immigrazione: "Sotto lo stesso cielo|per umanità e per diritto" 2017-05-05
Tags Caltanissetta|Immigrazione: "Sotto lo stesso cielo|per umanità e per diritto"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Regione: Cinque milioni e mezzo di euro per le disastrate strade provinciali

Articolo successivo:

Arrestato il 39enne per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali gravi ai danni della convivente

Articoli Correlati

Canicattì. Assaltato distributore di benzina, rubati soldi e chiavi della cassaforte 

Autotrasporto: Accordo Firmato, per revocare fermo si attende ritocco delle Accise

Ospedale Sant’Elia. Amara storia di un anziano di San Cataldo: Applicano punti di sutura, lasciando frammenti di vetro sulla fronte.  

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511