CALTANISSETTA – "Imera, quel boschetto dimenticato". E’ quanto evidenziando diversi cittadini in una segnalazione giunta in redazione. Attenzioni puntate su uno dei luoghi più suggestivi del territorio nisseno, che oggi si presenta in condizioni veramente difficili da definire. "Ormai ci si avvia a grandi passi verso il periodo primaverile, e le famiglie potrebbero ritrovarsi a trascorrere i primi pic-nic del nuovo anno fra immondizie di ogni genere, quelle della scorsa primavera". I cittadini chiedono che le istituzioni interessate pongano al più presto rimedio a questa situazione, non solo rimuovendo bottiglie di birra, champagna, piatti e altre sporcizie, anche aggiustando l’area attrezzata. "Basta andare sul posto – concludono – per rendersi conto della situazione. Tavoli danneggiati, pezzi arrugginiti sporgenti in maniera pericolosa. Non parliamo dei servizi igienici. E dire che un tempo quel boschetto era un fiore all’occhiello delle nostre zone".
Ultime notizie:
-
Incendi, Schifani nella sala operativa del Corpo forestale | 22 Set 2023
-
Agati: Gela capitale europea del fotovoltaico | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, modifiche servizio isola mobile ecologica in occasione della festa di San Michele | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, “N’Arancina speciale Saint-Gobain” all’ExpoAid di Rimini | 22 Set 2023
-
Caltanissetta. Illuminazione pubblica in via Due Fontane, nel tratto che collega via Leone XIII con viale L. Monaco. Interrogazione del consigliere comunale Di Dio | 22 Set 2023
-
Caltanissetta, Consulte comunali: il 26 settembre insediamento dei componenti | 22 Set 2023