Al via della stagione dei pic-nic anche a Caltanissetta e dintorni. E la situazione è tutt’altro che esaltante. Basta guardarsi intorno. Le immagini che vi proponiamo – su segnalazione di un massiccio numero di telespettatori – si riferiscono al boschetto d’Imera. "Rifiuti ovunque, risalenti forse alla scorsa Pasquetta – sottolinea un cittadino – e, probabilmente, anche a periodi precedenti. Immondizia di ogni genere, piatti di plastica e bottiglie, lattine e sacchetti dominano la scena. In condizioni di assoluta fastiscenza tavoli, posti a sedere, aree attrezzate per le grigliate. O meglio quel che resta delle aree attrezzate, perchè in diversi casi i vandali hanno letteralmente distrutto tutto, lasciando solo le staffe di metallo, che rappresentano ora un vero e proprio pericolo per piccoli e grandi". Un discorso a parte meritano i servizi igienici. "Forse sarebbe meglio dire ciò che è rimasto dei servizi igienici. Bagni senza porte e, anche in questo caso, le immagini sono più eloquenti delle parole. Non ci sono, infatti, parole per esprimere lo stato in cui versano. Ci sarebbe anche una doccia, di cui rimangono poche tracce. Ci sarebbe anche un luogo dove lavare oggetti e altro. Anche in questo caso, è dicile trovare le parole giuste". La segnalazione dei telespettatori si conclude così: "Il nostro appello è rivolto alle istituzioni, tutte quelle che hanno competenza in materia e su quest’area, affinchè si trovino le soluzioni più giuste per porre fine a quella che, da tempo, sembra essere diventata una piaga. Certo, molto dipende anche dai cittadini e dal rispetto che nutrono verso la natura"..
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023