C’è anche Caltaqua – Acque di Caltanissetta SpA, gestore del servizio idrico integrato per il territorio della provincia di Caltanissetta al fianco della Lilt – Lega italiana per la lotta ai tumori – di diverse Associazioni e Federazioni sportive e di alcune scuole ad animare le diverse iniziative previste dal programma della Settimana nazionale della prevenzione oncologica che si aprirà domani per concludersi domenica 26.
Il primo appuntamento sarà con “Il Tedoforo della Prevenzione oncologica”: il testimone passerà di mano in mano assieme al messaggio della prevenzione oncologica ed al decalogo europeo contro il cancro.
Con questa iniziativa si vuole sensibilizzare cittadini, scuole, sportivi e istituzioni ad adottare nella vita quotidiana i corretti stili di vita che, oltre ad educare e migliorare il nostro stato psico-fisico, contribuiscono a sconfiggere il cancro. Il tutto nell’ottica di quella proficua alleanza che si sintetizza nelle “3 esse” già diventate un hastag virale: #ScuolaSportSalute.
Caltaqua, nell’ambito delle proprie azioni di responsabilità sociale, ha sposato con convinzione ormai da tempo i progetti della Lilt che coinvolgono attivamente mondo dello sport e della scuola nella piena convinzione che il contributo che ciascuno può dare in direzione dell’affermazione di un’autentica “cultura della prevenzione” sia decisivo.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023