• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»Il sostegno dei catanesi per la casa di Giordy. Donne non abbiate paura a denunciare

Il sostegno dei catanesi per la casa di Giordy. Donne non abbiate paura a denunciare

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La cantante Francesca Alotta, con un simbolico abito rosso, dal palco del Teatro Metropolitan di Catania invia un messaggio importante alle donne: “Non abbiate paura di denunciare”. Parte con questa incitazione la serata di beneficenza a sostegno del progetto La Casa di Giordy, il sogno che Giordana Di Stefano coltivava prima di essere uccisa dall’ex compagno, padre di sua figlia, nella notte tra il 6 e 7 ottobre del 2015. La generosità dei catanesi ha permesso di donare una sostanziosa somma al progetto, nato dalla collaborazione tra la onlus vEyes e l’associazione “Io sono Giordana” Adv, fondata nel 2017 in memoria di Giordana Di Stefano dalla mamma Vera Squatrito.

La serata Insieme per Giordana è nata da un’idea dell’imprenditrice Gabriella Comis di C&G, in collaborazione con Giovanni Samperi e Antonio Rosano, titolari di Masseria Carminello, che ha coinvolto Francesca Alotta come ospite d’onore e con lei sul palco gli attori Giovanna Criscuolo, Alessandro Idonea, Gino Astorina, Giuseppe Castiglia e il soprano Daniela Rossello. Alla conduzione Salvo La Rosa.

La serata è stata condita da momenti di intrattenimento, musica, cooking show, spazi dedicati alla moda con la sfilata di abiti della stilista Francesca Paternò e accessori realizzati in cioccolato.

“La casa di Giordy pian piano prende forma -racconta Vera Squatrito– c’è già uno sportello attivo e speriamo di poter potenziare il progetto anche grazie alla generosità di eventi come questo”.  Per contattare lo sportello è possibile chiamare a questo numero 095-2938000.

“Rivolgo sempre un pensiero alle donne anche nella quotidianità del mio lavoro -afferma Gabriella Comis-. Mi sembra importante puntare i riflettori su un tema così importante e dare un contributo concreto a un progetto di grande valore in grado di aiutare altre donne in difficoltà”.

La casa di Giordy è un luogo dove si mette in atto il reinserimento di donne vittime di violenza, sul piano umano, sociale e lavorativo, oltre che familiare, agendo soprattutto in contesti che vedono i figli minori subire violenza assistita.

“Non possiamo che essere fieri di partecipare a eventi di questo tipo -affermano Giovanni Samperi e Antonio Rosano-. Non si parla mai abbastanza di violenza e femminicidio. Bisogjna capire quanto sia importante sostenere chi è in difficoltà. Dare il nostro contributo a una serata di beneficenza di questo tipo ci rende orgogliosi”.

Donne non abbiate paura a denunciare|Il sostegno dei catanesi per la casa di Giordy 2021-12-15
Tags Donne non abbiate paura a denunciare|Il sostegno dei catanesi per la casa di Giordy
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Savarino. Attivato conto-corrente della protezione civile a sostegno di Ravanusa

Articolo successivo:

Al Centro Commerciale Le Vigne il Circo dei Campioni M.Orfei. Tra i trapezisti Yuri di 13 anni

Articoli Correlati

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511