• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Cronaca»Il sindaco Ruvolo con Cgil, Cisl e Uil per un progetto unitario di sviluppo.

Il sindaco Ruvolo con Cgil, Cisl e Uil per un progetto unitario di sviluppo.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Un approfondimento tecnico per definire un progetto del territorio del centro Sicilia che sia credibile, sostenibile e coinvolga in rete le diverse città che lo rappresentano.
Su queste premesse i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil della provincia di Caltanissetta, Ignazio Giudice, Emanuele Gallo e Vincenzo Mudaro, sono tornati a incontrare il sindaco di Caltanissetta, Giovanni Ruvolo, così come concordato nell’ultima riunione di pochi giorni fa, per fare il punto sulle misure messe in campo per l’area di crisi complessa di Gela che riguarda 23 comuni tra cui il capoluogo e numerosi altri centri del nisseno. L’incontro operativo, a cui hanno preso parte gli assessori Carlo Campione e Giuseppe Tumminelli e il componente della segreteria Uil, Salvatore Guttilla, è servito a condividere le posizioni di partenza per un progetto di sviluppo del territorio. In primis l’insufficienza delle risorse allocate dal governo sull’area di crisi complessa pari a 25 milioni di euro che saranno gestiti da Invitalia per l’insediamento di attività produttive.
“Non si può affrontare il tema dello sviluppo, connesso agli investimenti per l’area di crisi complessa, senza tenere conto delle disastrose condizioni in cui versano le aree industriali. Viceversa la riconversione green della raffineria e gli investimenti per nuovi insediamenti produttivi, se collegati all’agricoltura di qualità, alle filiere agroalimentari e all’artigianato, possono contribuire a creare un marchio green economicamente sostenibile per tutta l’area del centro Sicilia”, ha detto il sindaco Giovanni Ruvolo. In tal senso i sindacati hanno indicato l’esigenza di realizzare un porto funzionale nella città del Golfo quale snodo logistico nel mediterraneo dove transitano, ma oggi non si fermano, le navi cargo che approdano in nord Europa.
I segretari generali di Cgil, Cisl e Uil hanno concordato con il sindaco di Caltanissetta di sollecitare un incontro con tutti i sindaci del comprensorio, a partire da quelli che rappresentano i 23 comuni dell’area di crisi complessa, estendendo l’invito ai primi cittadini delle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna e con gli assessori regionali alle Attività produttive e all’Economia.
“Dopo il fallimento in passato dei patti territoriali e dei contratti d’area e la recente esclusione dei comuni del centro Sicilia dalle zone economiche speciali (ZES, ndr.) e dal piano strategico nazionale per le aree interne, bisogna urgentemente configurare una proposta costituente, e quindi unitaria, per lo sviluppo dei nostri territori”, hanno detto i segretari generali Giudice, Gallo e Mudaro.
Cigl, Cisl e Uil, raccogliendo sul punto la condivisione del primo cittadino nisseno, propongono di utilizzare le somme della zona franca per la legalità sotto l’ombrello di un progetto complessivo di sviluppo, a partire dall’area di crisi complessa. “Già dieci dei 25 milioni di euro deliberati per l’area di crisi complessa sono stati prelevati dai fondi della zona franca che ammontano a 50 milioni di euro complessivi. Siamo quindi ad un bivio: lasciare nel limbo il resto delle risorse della zona franca, con il rischio di vederle dirottate su altri territori oppure rilanciare e impiegarle per l’area di crisi complessa, su un piano concreto di investimenti sul nostro territorio”, affermano i sindacati. “Questo – aggiunge Ruvolo – consentirebbe di erogare finanziamenti su reali progetti d’impresa”.
E’ stato quindi concordato che il sindaco di Caltanissetta lunedì 1 ottobre faccia partire una lettera rivolta ai colleghi sindaci dell’area di crisi complessa, indirizzandola anche ai vertici dell’Anci Sicilia in modo che il tema possa essere sostenuto dall’associazione dei Comuni nei tavoli regionali e nazionali. Il luogo dell’incontro sarà comunicato successivamente.

Caltanissetta|Cgil|Cisl|sindaco ruvolo|uil 2018-09-29
Tags Caltanissetta|Cgil|Cisl|sindaco ruvolo|uil
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gela: Torna in carcere dopo il riesame: arrestato per armi dai Carabinieri

Articolo successivo:

Arrestato incensurato sorpreso con armi e droga

Articoli Correlati

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA