• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Il sindaco incontra i segretari di Cgil, Cisl e Uil. Confronto su edilizia, sviluppo economico, servizi pubblici e lavoro

Il sindaco incontra i segretari di Cgil, Cisl e Uil. Confronto su edilizia, sviluppo economico, servizi pubblici e lavoro

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Istituzioni e parti sociali sono chiamate ad uno sforzo congiunto per dare risposte al territorio. Su questo principio l’amministrazione comunale di Caltanissetta e le segreterie generali di Cgil, Cisl e Uil unitamente alle segreterie degli edili, hanno deciso di aprire un confronto su tematiche d’interesse collettivo quali edilizia e urbanistica, finanziamenti per lo sviluppo locale e lavoro, zone industriali, servizi pubblici, acqua e rifiuti.

A Palazzo del Carmine il sindaco, Roberto Gambino, ha incontrato stamane i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Ignazio Giudice, Emanuele Gallo e Vincenzo Mudaro. La riunione era stata richiesta dai segretari della categoria degli edili, Francesco Cosca, Nuccio Gerbino e Francesco Mudaro, di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil che hanno partecipato all’incontro. Per la segreteria Uil era presente anche Mimmo Galletta.

In apertura c’è stato un briefing sulle novità per il raddoppio della Ss640 e su altre questioni attinenti l’edilizia pubblica: la revisione del piano regolatore, l’elenco delle opere pubbliche in cantiere, l’edilizia scolastica, la riqualificazione del centro storico, l’ammodernamento degli edifici pubblici.

I sindacati hanno chiesto un’azione congiunta per monitorare i finanziamenti erogati sul territorio e le ricadute effettive per numero di lavoratori occupati. Con riferimento alle misure di finanziamento quali l’accordo di programma per l’Area di crisi complessa, il Patto per il Sud, Agenda urbana e Zona economica speciale, tutti hanno condiviso l’esigenza d’integrare tali strumenti nell’ambito di una strategia di sviluppo per il centro Sicilia. Il piano per la Zes che include la zona industriale di contrada Calderaro, sarà anche l’occasione per affrontare le tante crisi d’impresa nell’area ex Asi che i sindacati stanno seguendo con crescente preoccupazione. Il sindaco da parte sua ha riferito della necessità di una riqualificazione delle infrastrutture viarie nella zona industriale da parte della Regione siciliana, prima del loro trasferimento al patrimonio del Comune.

Si sono affrontate le politiche per il personale comunale alla luce dei tanti pensionamenti in corso e le iniziative per compensare le uscite attraverso nuovi concorsi e il ricorso agli strumenti della mobilità e del comando. In tema di sanità, infine, a settembre sarà convocata una nuova conferenza dei sindaci dedicata al confronto tra sindacati, ordini professionali e associazioni delle professioni sanitarie.

Cisl|edilizia|lavoro|notizie caltanissetta|servizi pubblici|Sindaco Gambino Cgil|sviluppo economico|uil 2019-08-06
Tags Cisl|edilizia|lavoro|notizie caltanissetta|servizi pubblici|Sindaco Gambino Cgil|sviluppo economico|uil
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Arti marziali, il Maestro nisseno Riccardo Villa in Congo e in Sri Lanka rappresenterà la federazione italiana Karate kyokushinkai

Articolo successivo:

La polizia stradale di Caltanissetta salva un cane smarritosi sulla SS 626 Caltanissetta-Gela: restituito ai proprietari

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511