• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Sant’Agata, Schifani: “Grande partecipazione popolare, apprezzato richiamo dell’arcivescovo a impegno e trasparenza”   |   05 Feb 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

 
Home» Politica»Il Sindaco di Ravanusa scrive al Presidente Draghi: “È tempo di fatti concreti”

Il Sindaco di Ravanusa scrive al Presidente Draghi: “È tempo di fatti concreti”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il sindaco di Ravanusa, Carmelo D’Angelo scrive una lettera al Presidente del Consiglio Mario Draghi:

È passato già un mese dalla strage di Ravanusa, troppo vivo è il ricordo di quelle decime vittime rimaste sotto le macerie in via Trilussa. Dieci i nomi da ricordare, Giuseppe Carmina, Calogero Carmina, Pietro Carmina, Carmela Scibetta, Calogera Gioacchina Minacori, Selene Pagliarello (incinta al nono mese del piccolo Samuele), Giuseppe Carmina, Angelo Carmina ed Enza Zagarrio.

Questa vicenda ha segnato per sempre la storia di Ravanusa e suscitato
grande emozione e solidarietà in tutto il Paese.

Adesso è il tempo di pensare a restituire ai miei concittadini, provati da questi eventi, la serenità e la forza di andare avanti. In primis la dignità di potere avere una casa dove vivere e crescere i loro figli. Sono certo, signor Presidente, scrive il sindaco D’Angelo, che il Suo Governo darà ulteriore prova di sensibilità e di concretezza ed assumerà tutti quei provvedimenti utili a trasformare le nostre speranze e le nostre aspettative in fatti concreti.” Nella lettera il primo cittadino ha voluto ringraziare il presidente Draghi per “ il tempestivo aiuto nelle ore immediatamente successive al crollo e per la vicinanza delle Istituzioni testimoniata, tra l’altro, dall’intervento del Capo della Protezione
Civile, ing. Fabrizio Curcio, nel luogo della deflagrazione, e dalla presenza del signor Ministro delle Infrastrutture e delle mobilità 
sostenibili, Prof. Enrico Giovannini, ai funerali delle vittime. Mi permetta, Signor Presidente, di ringraziare, con il cuore gonfio di
emozione, l’Arma dei Carabinieri ed il Corpo dei Vigili del Fuoco per 
l’impegno, il coraggio, la temerarietà, la dedizione e lo spirito di
servizio mostrati nella ricerca dei dispersi. Ringrazio, ancora, la Protezione Civile, S.E. il Prefetto di Agrigento, il Sig. Questore con la Polizia di Stato, la Guardia di Finanza, la Polizia Locale, i Sindaci, il personale medico, gli infermieri, gli psicologi, e tutte quelle persone che hanno prestato un immediato soccorso e che hanno dato lustro ad una intera nazione. Il ricordo del Capo dello Stato della tragedia di Ravanusa, nel suo ultimo discorso di fine anno, ha commosso l’intera comunità, ma, allo stesso tempo, ha lasciato un segno tangibile di speranza a tutti noi e, in particolare, ai giovani.

Carmelo d’Angelo|Esplosione|Ravanusa|Sindaco di Ravanusa scrive al Presidente Draghi|strage|tempo di fatti concreti 2022-01-11
Tags Carmelo d’Angelo|Esplosione|Ravanusa|Sindaco di Ravanusa scrive al Presidente Draghi|strage|tempo di fatti concreti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Draghi: “No vax responsabili dei problemi”. Conferenza stampa non scioglie nodi importanti come il sovraccarico degli ospedali

Articolo successivo:

Cordova, ristoratore: “Il lavoro è crollato. Qualcosa non sta funzionando, peggio di prima”

Articoli Correlati

Caltanissetta, Noi con l’Italia: “Creare coalizione centrodestra compatta per le prossime amministrative”

Caltanissetta, Noi con l’Italia: “Creare coalizione centrodestra compatta per le prossime amministrative”

Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso

Albo unico nazionale per i gestori della crisi d’impresa: Meritocrazia Italia chiede una revisione dei requisiti di accesso

Amministrative, fissate le date: in provincia di Caltanissetta si voterà in 5 comuni

Amministrative, fissate le date: in provincia di Caltanissetta si voterà in 5 comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511