• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

  • L’omaggio di Licata a Rosa Balistreri: il 26 marzo trekking urbano, musica e arte   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, gli agenti della polizia ferroviaria incontrano gli studenti del “Volta”   |   20 Mar 2023

 
Home» News dall’Italia e dal Mondo»IL SESSO OCCASIONALE FA BENE ALLA SALUTE. UNA RICERCA SPIEGA PERCHÉ

IL SESSO OCCASIONALE FA BENE ALLA SALUTE. UNA RICERCA SPIEGA PERCHÉ

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I rapporti occasionali e il sesso ‘mordi e fuggi’ assolto dagli scienziati. Possono comportare dei pericoli per la salute, ma nelle persone che riescono a viverli bene esistono anche dei benefici: aumento dell’autostima, meno ansia, meno depressione. Una sorta di ‘effetto dongiovanni’ di cui si avvantaggia solo chi è naturalmente predisposto a relazioni non più lunghe di una notte. In genere sono maschi, fisicamente prestanti, estroversi e in cerca di sensazioni forti, a volte narcisisti o addirittura sessisti, prevaricatori e manipolatori.

A tracciare l’identikit del ‘sociosexual’ perfetto, geneticamente programmato per passare da un letto all’altro, è un gruppo di ricercatori della Cornell University americana. Il team, guidato dalla psicologa Zhana Vrangalov, ha indagato sulle abitudini amorose di 370 studenti, seguiti per 9 mesi nella loro vita sentimentale.

È stato chiesto come si ponevano nei confronti del sesso occasionale, con quante persone erano stati a letto soltanto una volta e come si sentivano. Il 42% del campione è risultato corrispondere a un profilo cosiddetto ‘sociosessuale’: praticamente nati per passare da un amante all’altro, e quindi in grado di trarre dalle loro avventure i massimi benefici psicologici.

Un’altra avvertenza per vivere bene i rapporti ‘una tantum’il sesso, suggeriscono i ricercatori, è quella di essere assolutamente sobri e di prendere precauzioni. Nella maggior parte dei casi, infatti, il senso di colpa che si prova dopo il sesso occasionale è associato alla paura di una gravidanza indesiderata o di un’infezione – spiegano – oppure al fatto di essere caduti ‘in tentazionè sotto i fumi dell’alcol. Nella maggior parte dei casi, invece, gli studi precedenti condotti sul tema avevano evidenziato per i rapporti mordi e fuggi più le insidie dei benefici. Una ricerca della Ohio University, condotta su 10 mila persone, ha rilevato per esempio un legame fra sesso occasionale, rischio di depressione e pensieri suicidari che aumenterebbero del 18%. Mentre uno studio della Emory University confermerebbe che questo tipo di relazioni è più appagante per i maschi, mentre le donne hanno il doppio di probabilità di raggiungere il massimo del piacere all’interno di una relazione stabile.

avventure|precauzioni|preservativi|Sesso 2015-06-25
Tags avventure|precauzioni|preservativi|Sesso
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

“Nuovo Mandamento”: Cassazione conferma ergastolo e due condanne

Articolo successivo:

Grandi apprezzamenti per la mostra “Erranza e Approdiˮ di Geraci e Ognibene

Articoli Correlati

Ducati da record: oltre 60.000 moto consegnate, fatturato supera oltre 1 miliardo di euro

Ducati da record: oltre 60.000 moto consegnate, fatturato supera oltre 1 miliardo di euro

Iniziata a Lampedusa la rimozione dei barconi abbandonati sulle spiagge

Iniziata a Lampedusa la rimozione dei barconi abbandonati sulle spiagge

Nel 2025 in Italia i campionati del mondo di deltaplano

Nel 2025 in Italia i campionati del mondo di deltaplano

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511