• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Redazione»Il Segretario comunista di Serradifalco tuona: “Se non siamo capaci da soli di tutelare una riserva naturale, nazionalizziamola subito”

Il Segretario comunista di Serradifalco tuona: “Se non siamo capaci da soli di tutelare una riserva naturale, nazionalizziamola subito”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Il Segretario della locale sezione del Partito Comunista Italiano di Serradifalco Salvatore Crucillà, indignato dagli eventi accaduti a Serradifalco, che hanno visto l’ennesimo sfregio alla riserva naturale “Lago Soprano”, ha ribadito il concetto di impotenza, nonostante gli innumerevoli sforzi, di tutelare il bene ambientale.

“A Serradifalco non è mai possibile avviare dei programmi di tutela del bello ambientale, nonostante gli innumerevoli sforzi. Lo abbiamo visto già in passato. Una riserva naturale, una dolina carsica dove da sempre si soffermano diverse specie di volatili, che alcuni di noi hanno visto solo nei documentari, la vogliono far passare nel dimenticatoio perché dà fastidio tenerla là dove si trova. Quelle terre sono preziose per tutti. Sono preziose per gli ambientalisti, ma sono preziose anche per chi giustissimamente trae profitto dalle stesse, questo, però, non giustifica ne autorizza che per cause lavorative si commettano degli atti contro le leggi di vincolo impartite dalla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali. Non basta, il bene dovrà essere tutelato sí, ma dalla Regione e dallo Stato”.
Giorni fa, la riserva, aveva visto lo svolgersi di una manifestazione ambientalista indetta da Legambiente e autorizzata dall’Amministrazione Comunale e poi, oggi, le fiamme. Il Partito Comunista Italiano di Serradifalco, visto le innumerevoli manifestazioni avvenute nel tempo e gli sforzi passati nel valorizzare la riserva, senza successo, solleciterà l’Amministrazione Comunale e gli organi competenti per trovare immediatamente una soluzione che avvii una procedura di tutela vera della riserva in questione che mirerà a richieste severe come il passaggio di tale sito a bene demaniale, adibendola a Georiserva Demaniale Regionale così da delimitare il perimetro della stessa che verrà sottoposta al controllo fisso da parte della Guardia Forestale per mezzo di torrette d’osservazione come è già stato fatto nei territori del palermitano. Permetteremo così che la riserva sia bene della Regione e di conseguenza dello Stato.
legaambiente|riserva naturale|riserva naturale Lago Soprano|Salvatore Crucillà|Segretario comunista|Serradifalco 2020-08-12
Tags legaambiente|riserva naturale|riserva naturale Lago Soprano|Salvatore Crucillà|Segretario comunista|Serradifalco
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Migranti, a Pozzallo in un solo giorno 64 positivi al Coronavirus

Articolo successivo:

Caltanissetta, conclusa la procedura per la gara che porterà all’affidamento della piscina comunale

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511