• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • IMU 2023, Agati: “Proponiamo esenzione per gli immobili venduti a rate con preliminare”   |   07 Giu 2023

  • A Taormina la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”   |   07 Giu 2023

  • Traghetti sequestrati, Schifani e Aricò: “Regione presente per ridurre disagi alla popolazione”   |   07 Giu 2023

  • Scandalo prodotti DOP: per il rilancio del Made in Italy, Meritocrazia Italia chiede una revisione dei sistemi di verifica   |   07 Giu 2023

  • Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri   |   07 Giu 2023

  • San Cataldo, alla “Carducci” l’evento conclusivo del progetto “Storia di Peppe, caruso di Trabia”   |   07 Giu 2023

 
Home» Cronaca»Il Questore di Caltanissetta Giovanni Signer domani parteciperà a Sutera alla commemorazione di Calogero Zucchetto, ucciso dalla mafia 37 anni fa a Palermo

Il Questore di Caltanissetta Giovanni Signer domani parteciperà a Sutera alla commemorazione di Calogero Zucchetto, ucciso dalla mafia 37 anni fa a Palermo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’evento è stato organizzato dall’Amministrazione comunale di Sutera che da anni tiene vivo il ricordo di Zucchetto, medaglia d’Oro al valor civile.

Domani 14 novembre, il Questore di Caltanissetta Giovanni Signer parteciperà a Sutera alla commemorazione dell’agente della Polizia di Stato Calogero Zucchetto, ucciso dalla mafia 37 anni fa a Palermo.

Alle 17.30, presso la chiesa di Sant’Agata a Sutera, sarà celebrata una messa alla quale, oltre alle autorità cittadine, parteciperà il Questore e una rappresentanza dell’A.N.P.S. (Associazione Nazionale Polizia di Stato) di Caltanissetta.

Successivamente, alla presenza del Sindaco di Sutera Giuseppe Grizzanti, organizzatore dell’evento, e di Santina Zucchetto, sorella di Calogero, sarà deposta una composizione floreale inviata dal Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli, ai piedi della stele che ricorda il sacrificio di Calogero Zucchetto, ubicata nella omonima piazza.

Zucchetto, che nel 1982 aveva 27 anni, si occupava di indagini antimafia e collaborava con il Vice Questore Aggiunto Ninni Cassarà alla ricerca di latitanti. La sera di domenica  14 novembre, mentre usciva dal bar Collica di Via Notarbartolo, venne attinto da colpi di arma da fuoco sparati da due killer in sella a una moto. Successivamente gli autori del delitto vennero individuati in Mario Prestifilippo e Pino Greco. Come mandanti furono condannati anche i componenti della cupola mafiosa di cosa nostra, Totò Riina, Bernardo Provenzano, Raffaele Ganci e altri. Calogero Zucchetto ha ricevuto una medaglia d’Oro al valor civile.

Caltanissetta|commemorazione Calogero Zucchetto|giornale nisseno|Mafia|Palermo|Questore Giovanni Signer|Sutera 2019-11-13
Tags Caltanissetta|commemorazione Calogero Zucchetto|giornale nisseno|Mafia|Palermo|Questore Giovanni Signer|Sutera
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Lucio Vitale è stato ritrovato

Articolo successivo:

Crollo nella chiesa San Giuseppe a Caltanissetta

Articoli Correlati

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Mussomeli, studenti in visita al Comando dei Carabinieri

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria 

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Gela, i Carabinieri nelle scuole per parlare di legalità

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511