• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia”   |   28 Mar 2023

  • Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città   |   28 Mar 2023

  • Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori   |   28 Mar 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Opportunità per sviluppo infrastrutturale”   |   28 Mar 2023

  • Progetto pilota della Regione contro bullismo e cyberbullismo: costituita la cabina di regia   |   28 Mar 2023

  • Caltanissetta, 6° torneo di pallavolo in onore di Gesù Nazareno   |   27 Mar 2023

 
Home» Attualit໓Il provinciale” 2^ puntata: “Valle del Platani, il cuore segreto della Sicilia”

“Il provinciale” 2^ puntata: “Valle del Platani, il cuore segreto della Sicilia”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prosegue sabato 7 novembre, ore 17.15, il viaggio de “Il provinciale”, il nuovo programma di Rai2 che racconta l’Italia attraverso i suoi territori più affascinanti e meno conosciuti. Il nuovo viaggio nella provincia italiana, ci porterà in Sicilia, nella Valle del fiume Platani, una terra che ancora pochi conoscono, un forziere che da millenni custodisce intatti i paesaggi e la cultura di un popolo orgoglioso e tenace. È la Sicilia dei Monti Sicani, quel lembo di terra che si estende tra le province di Agrigento e Caltanissetta e raggiunge il mare nello scenario incantato di una foce immersa nella biodiversità di una riserva naturale.
Il viaggio lungo il fiume Platani è un percorso nella natura, ma anche tra le tante storie che sono nate sulle sue sponde, come quella di Giacomo Gatì, l’allevatore che ha salvato dall’estinzione le leggendarie capre girgentane o quella di Lorenzo Reina, che ha costruito un teatro “magico” fatto di sole pietre sulla cima di una montagna, o ancora quella del musicista Lello Analfino, che ha scelto di non lasciare la sua regione per non dover rinunciare all’ispirazione unica che trasmette.
All’interno della puntata troverà spazio anche il meraviglioso Castello Manfredonico presente a Mussomeli (appena proclamato “Il più bel Borgo di Sicilia”) con le sue leggende e le sue storie.
Sempre accompagnato dal fedele golden retriever Kumash, Federico Quaranta scoprirà in questo viaggio il cuore segreto della Sicilia, tra scenari di sorprendente bellezza e il racconto della straordinaria umanità a cui questa terra ha dato vita.

2020-11-04
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus nel Nisseno: 96 positivi, 11 ricoveri e 1 deceduto. Guariti 23

Articolo successivo:

Ambulanti: “Dopo il flop del click day in Sicilia si aggiunge l’incertezza del lavoro per zona arancione”

Articoli Correlati

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, il birrificio Realmalto vince la medaglia d’argento al Concours International de Lyon

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, controlli rifiuti porta a porta: 9 non conformi su un totale di 16

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511