• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» News dall’Italia e dal Mondo»Il prossimo 30 giugno ci sarà un minuto composto da 61 secondi

Il prossimo 30 giugno ci sarà un minuto composto da 61 secondi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il concetto di tempo è molto complesso e potrebbe avere moltissime accezioni. Se dovessimo dare una definizione generale di tempo potremmo definirlo come la dimensione con la quale si indica il trascorrere degli eventi. Nel corso degli anni sono state fatte moltissime ricerche sul tempo, sia dal punto di vista filosofico che scientifico. Il sogni di moltissimi uomini è quello di possedere una macchina del tempo per poter avere la possibilità di viaggiare nel passato e nel futuro. Bisogna ben sapere che qualche tempo fa, per esempio, uno scienziato iraniano ha dichiarato di aver inventato la prima macchina del tempo.

Ovviamente, nonostante le dichiarazioni dello scienziato dell’Iran, non esiste ancora una macchina che possa trasportarci nel passato e nel futuro. Oggi ti vogliamo presentare una curiosità molto interessante che riguarda il tempo. Secondo un team di ricercatori il prossimo martedì 30 giugno ci sarà un minuto composto da 61 secondi. Sembra strano ma è proprio così, gli scienziati hanno affermato con certezza la presenza di questo fenomeno che in termini scientifici si chiama “secondo intercalare”.

Perché accade questo fenomeno? Bisogna ben sapere che l’ora naturale è regolata dalla rotazione della Terra che ogni anno si rallenta di 2 millesimi di secondo. Secondo gli scienziati dell’Internation Earth Rotation and Reference System, che hanno il compito di sincronizzare il tempo naturale e quello umano, questo fenomeno negli ultimi 40 anni si è verificato per ben 25 volte. L’ultima volta che si è verificato il “secondo intercalare” è stata il 30 giugno del 2012. Dopo 3 anni precisi il fenomeno si ripete un’altra volta.Tutto ciò potrebbe provocare vari problemi di cui ancora non ne siamo a conoscenza. Bisogna sapere infatti che 3 anni fa, nel 2012, il “secondo intercalare” ha provocato qualche piccolo disagio come per esempio il malfunzionamento di alcuni siti web e social network. Ovviamente non possiamo prevedere se questa volta si verificheranno altri tipi di problemi ma non viene esclusa nessuna possibilità. Non ci resta che aspettare che arrivi il 30 giugno per vivere in prima persona questo secondo in più.

minuto composto da 61 secondi 2015-06-10
Tags minuto composto da 61 secondi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Quinzi non stecca all’esordio, Caruso lotta, ma alla fine cede in tre set Superano il turno anche i quotati argentini Gonzalez e Pella

Articolo successivo:

Prostituzione, operazione della polizia per arginare il fenomeno

Articoli Correlati

Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati

Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati

Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL

Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL

Gelato e solidarietà: Don Peppinu con “Gelato sospeso” in aiuto di una donna affetta da lipedema

Gelato e solidarietà: Don Peppinu con “Gelato sospeso” in aiuto di una donna affetta da lipedema

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA