• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Assessore Volo: “Reti delle talassemie siano mantenute nell’interesse dei pazienti”   |   22 Mar 2023

  • Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano   |   22 Mar 2023

  • Caltanissetta, corso di Tecniche di interpretariato della lingua araba: domande entro il 5 aprile   |   22 Mar 2023

  • Giornata mondiale dell’acqua: Caltaqua rilancia su sostenibilità e responsabilità sociale   |   22 Mar 2023

  • San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco   |   22 Mar 2023

  • Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”   |   22 Mar 2023

 
Home» Politica»Il progetto di giovani nisseni “Street Factory eCLettica” sostenuto dal Comune di Caltanissetta si aggiudica i 120 mila euro messi a disposizione dal M5S Sicilia

Il progetto di giovani nisseni “Street Factory eCLettica” sostenuto dal Comune di Caltanissetta si aggiudica i 120 mila euro messi a disposizione dal M5S Sicilia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il progetto “Street Factory eCLettica” presentato dall’Associazione eCLettica di Caltanissetta (partner istituzionale il Comune nisseno) è risultato aggiudicatario con la prima posizione del concorso di idee “Boom – Polmoni urbani” promosso -in collaborazione con Farm Cultural Park di Favara- dal Gruppo Parlamentare all’A.R.S. del Movimento 5 Stelle che ha messo a disposizione fondi per complessive 360 mila euro per realizzare le tre iniziative http://www.polmoniurbani.it/#.
Lo scorso 29 agosto a Catania si sono svolti i colloqui con i 10 progetti finalisti, e alla fine la commissione di esperti nominata dal gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle – Sicilia composta da Caterina Seia – Esperta in economia della cultura; Emilio Casalini – Giornalista; Annibale D’Elia – Esperto di innovazione sociale e politiche giovanili ha scelto i tre progetti vincitori del bando con l’obiettivo di promuovere nuovi modelli di sviluppo urbano in ambito locale.

1 – STREET FACTORY ECLETTICA – Caltanissetta
2 – PERIFERICA – Mazara del Vallo (Tp)
3 – TRAME DI QUARTIERE – Catania.

Con delibera n.31 del 29/04/2015 la giunta Ruvolo ha dato la propria adesione al Concorso di idee e ha promosso un avviso pubblico per la partnership del Comune con quanti volessero proporre un progetto per la riqualificazione urbana: http://www.comune.caltanissetta.it/albopretorio/documenti/2015/Docs37140/deliberagiunta_31.pdf.
Il progetto presentato dall’associazione eCLettica è stato acquisito e valutato dalla Giunta Comunale come idoneo e congruo anche rispetto agli obiettivi relativi al miglioramento delle pratiche associative di cittadinanza, nonché rispetto alla possibilità di contribuire a rilanciare lo sport come pratica di vita e di relazione.
Per la realizzazione del progetto, infatti, l’Associazione ha richiesto la possibilità di impiantare una “factory” di attività sportive (pattinaggio, skate, giochi tradizionali, ecc.) ed espressive (attività di writers, giocoleria, ecc.) presso la pista di pattinaggio di via Rochester, attualmente chiusa. Lo spazio, una volta riqualificato, contribuirà allo sviluppo sociale, economico, culturale e identitario della comunità locale di Caltanissetta e in particolare alle attività giovanili.
“Il sostegno al progetto, attraverso la concessione dello spazio comunale -ha commentato il sindaco Giovanni Ruvolo- ha consentito a una buona idea di diventare realtà; la scommessa su un gruppo di giovani motivati e intraprendenti ha di costruire una catena di fiducia che l’esito del concorso di idee ha definitivamente coronato e quanto prima diverrà una realtà. E’ un modello partecipativo dal basso che ci convince e che riteniamo fondamentale per migliorare l’amministrativa del Comune”.
I tre progetti vincitori si aggiudicheranno i 120 mila euro cadauno previsti dal bando. Le somme saranno erogate a tranche annuali di 40 mila euro a partire dal 15 settembre.
Il Movimento 5 Stelle-Sicilia presenterà i 3 progetti vincitori al pubblico e alla stampa mercoledì 9 settembre alle ore 11:00 a Palermo all’Assemblea Regionale Siciliana.
“L’Amministrazione Comunale di Caltanissetta –ha concluso il vicesindaco Castiglione- auspica che il progetto possa creare, attraverso eventi di livello regionale e nazionale, connessioni con luoghi e organizzazioni analoghe che diano slancio e sviluppo alla centralità di questo spazio pensato e realizzato da giovani nissenie da tanti lasciato in stato di abbandono”.

Il progetto di giovani nisseni “Street Factory eCLettica” 2015-09-04
Tags Il progetto di giovani nisseni “Street Factory eCLettica”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Incontro proficuo tra la S.C.A.T e l’Amministrazione comunale

Articolo successivo:

‘Sono incinta e ti sto cercando’, su Youtube per rintracciare l’avventura di una notte

Articoli Correlati

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511