• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Piattaforma SIISL: precisazioni dall’INPS    |   04 Dic 2023

  • Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità a San Cataldo   |   04 Dic 2023

  • Caltanissetta, Gianluca Nigrelli è il nuovo presidente provinciale di Fratelli d’Italia   |   04 Dic 2023

  • Caltanissetta, passeggiate sul tema “La città nell’Ottocento. Nuove gradinate e trasformazioni urbane”   |   02 Dic 2023

  • Agati: Restiamo basiti per la protesta “No Ponte” di Messina   |   02 Dic 2023

  • Costituita la Convenzione delle donne di Caltanissetta   |   02 Dic 2023

 
Home» Sport»Il presidente dell’Automobile Club d’italia celebra i protagonisti della Targa Florio Classica

Il presidente dell’Automobile Club d’italia celebra i protagonisti della Targa Florio Classica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dopo il bagno di folla in Piazza Verdi a Palermo davanti al centralissimo teatro Massimo del capoluogo siciliano e l’abbraccio con il pubblico siciliano, domenica 15 ottobre a Cala Muletti a Terrasini i protagonisti della Targa Florio Classica 2023 hanno ricevuto gli onori nel corso della premiazione ufficiale con la declinazione delle classifiche dei vari raggruppamenti in ciascuna delle gare. La Targa Florio 2023 come detto è stata vinta dal forte equipaggio campobellese, paese del Trapanese che è considerato la culla della disciplina della regolarità, composto da Enzo Ciravolo e Francesco Messina su Fiat 508C del Classic Team. Secondi della Classifica finale è il concittadino Mario Passanante che con Alessandro Molgora, presidente della Franciacorta Motori, su Fiat 508 C, si sono laureati campioni italiani Grandi Eventi del 2023. Terza piazza per il menfitano Angelo Accardo e Paolino Messina ancora su 508C della FM. 

“Siamo entusiasti per questa vittoria – dicono Ciravolo e Messina – un risultato che abbiamo fortemente voluto. La prima tappa, in casa nostra, non è andata benissimo perché avremmo voluto allungare maggiormente rispetto ai nostri avversari che erano fortissimi. A fine serata ci siamo ritrovati secondi così ci siamo rimboccati le maniche ed abbiamo affrontato il Circuito delle Madonie con una grande concentrazione e alla fine siamo riusciti in questo risultato che arriva tra l’altro dopo tanti anni lontani dalle scene agonistiche”. 

Secondo classificato ma campione italiano grandi eventi è Mario Passanante che ha disputato sia il CIGE che il Campionato Italiano di Regolarità con Molgora. “E’ stata una gara in salita – spiega Passanante – perché a causa di un mio errore nell’inserimento dei dati negli strumenti, ci siamo ritrovati a disputare l’intera prova, quella di Campobello, letteralmente al buio di strumentazione. Abbiamo avuto grande tensione perché non volevo sfigurare proprio davanti al pubblico di casa. Così ho tirato fuori tutta l’esperienza possibile per contenere il distacco e recuperare nelle successive prove. Salire sul podio in Piazza Verdi da campione italiano, è stata una soddisfazione che conserverò per sempre nel mio cuore”. 

Gara regolarissima per il menfitano Angelo Accardo che con Paolino Messina hanno disputato sia il campionato grandi eventi che il CIREAS. “Questo risultato – spiega Accardo – è frutto di un piccolo miracolo da parte del mio team e dal mio preparatore Falanga perché dopo un lieve incidente che aveva coinvolto la mia 508, avevamo lasciato la vettura quindi a qualche migliaio di chilometro dalla Sicilia. Siamo riusciti a portarla alla Targa Florio, metterla a posto ed essere nelle condizioni di lottare con i fortissimi equipaggi in gara”. 

Hanno dovuto “accontentarsi” del quarto piazzamento in classifica generale Francesco e Giuseppe Di Pietra, ancora campobellesi doc sempre su 508 del Classic Team, scuderia che vince il Campionato Italiano Grandi Eventi. 

Onnipresente in tutte le fasi di gara il presidente di Automobile Club d’Italia Angelo Sticchi Damiani che ha ancora sottolineato la certezza sul futuro della Targa Florio: “La presenza  di equipaggi provenienti dall’Italia, dall’Europa ed il mondo è la soddisfazione più grande cui potessi ambire quando sette anni fa, abbiamo deciso di dar vita alla Targa Florio Classica. Era il 2016 e festeggiavamo la centesima edizione, con tantissimi ex piloti quali Jack Icx, Helmut Marco e Ninni Vaccarella che oggi purtroppo non c’è più: Lì nacque questa scelta di istituire la Targa Classica che ricordasse in maniera più diretta e più plastica la storia della Targa Florio. Oggi voglio ringraziare tutti gli equipaggi e tutte le persone che hanno lavorato alla riuscita di questa edizione. L’ACI ha fatto un grande sforzo, abbiamo acquistato il marchio, senza alcun intento speculativo per assicurare vita e continuità alla Targa Florio, considerando che l’ACI di Palermo affrontava delle difficoltà. Vorrei ancora sottolineare che la Targa Florio è e sarà sempre della Sicilia e dei Siciliani e nessuno, anche chi verrà dopo di me, potrà modificare questo intento perché saldamente scritto nero su bianco”. Non senza commozione il direttore generale di ACI Sport ha ricordato la figura del curatore del Museo Targa Florio e costante supporto per il motorsport siciliano Nuccio Salemi, recentemente scomparso. 

Nel Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, primato ancora per Mario Passanante su Fiat 508 navigato da Alessandro Molgora della Franciacorta Motori, scuderia che è matematicamente vincitrice del CIREAS 2023. Secondi sono Accardo e Becchina ancora su Fiat 508 mentre completano il podio della classifica finale generale Francesco Gulotta e Paolino Messina su Y10 che ha sottolineato come alla disciplina della Regolarità “possano e debbano avvicinarsi i giovani”.

Tra i protagonisti del Ferrari Tribute to Targa Florio, asso pigliatutto sono l’esperto Giordano Mozzi e Valter Lanzoni su Ferrari 458 Speciale, che hanno duellato non poco con Fabio Vergamini, ormai idolo dei siciliani insieme alla moglie Anna Maria Fabrizi su Ferrari 488 GTB. Terzi su Ferrari Roma, Celestino e Antonio Sangiovanni. 

Tra le splendide fila della Targa Florio Legend successo per Mauro Cudia e Andrea Piscotta su Porsche 911 versione 964 del 1990. 

La gara è stata coordinata dal direttore di gara Marco Cascino e si è disputata in condizioni climatiche praticamente estive, con un folto pubblico lungo le aree salienti del percorso. Condizioni che hanno esaltato gli equipaggi e regalato emozioni agli appassionati. L’appuntamento con la Targa Florio Classica è rinnovato adesso al 2024. 

Targa Florio Classica 2023-10-15
Tags Targa Florio Classica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

I vincitori della Targa Florio Classica 2023 sono Ciravolo e Messina

Articolo successivo:

Caltanissetta, prende corpo l’assetto organizzativo della Federazione provinciale dei liberalsocialisti

Articoli Correlati

Basket, CUSN Caltanissetta si prepara a fronteggiare il Ragusa

Basket, CUSN Caltanissetta si prepara a fronteggiare il Ragusa

Al Rally di Taormina iscrizioni verso lo stop

Al Rally di Taormina iscrizioni verso lo stop

Nissa Rugby, rinviata la gara casalinga contro il Syrako

Nissa Rugby, rinviata la gara casalinga contro il Syrako

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA