Il Partito Democratico della Provincia di Caltanissetta in prima linea a presidio della paventata soppressione della corte d’Appello Nissena, che si tradurrebbe in una grave perdita non solo per l’avvocatura, la Magistratura ed il personale degli Uffici giudiziari, ma per l’intera società civile .
Questa mattina, preso l’hotel Plaza, prima dell’evento istituzionale ‘giustizia e territorio ‘ (organizzato al Teatro Margherita di Caltanissetta dalla Corte d’Appello, ordine degli avvocati e comune di Caltanissetta), i dirigenti del partito democratico della provincia nissena , deputato regionale On.le Giuseppe Arancio, il segretario provinciale Giuseppe Galle’, il segretario cittadino Ivo Cigna, il Direttore del Cefpas Angelo Lomaglio, il responsabile provinciale giustizia Angelo Licata, il responsabile giustizia segreteria cittadina Antonella Pecoraro, i consiglieri comunali Annalisa Petitto e Francesco Dolce, Vito Margherita componente della direzione regionale e Antonio Sapienza, hanno incontrato l’onorevole Pd David Ermini, responsabile giustizia Pd e componente della commissione Giustizia della Camera dei deputati . La presenza all’incontro degli avv.ti Pierluigi Zoda, Presidente del ‘ordine degli avvocati di Caltanissetta, Massimo Dell’Utri presidente unione fori siciliani, avv. Filippo
Marciante dell’ ordine avvocati di Sciacca vice Presidente dell OUA , e l’avv. Vincenzo Ciraolo Presidente ordine avvocati di Messina è stata un valore aggiunto che ha permetto si mettere in luce all’On. le Ermini non solo i timori della possibile soppressione, ma soprattutto i punti di forza della corte d’appello nissena, da sempre baluardo nazionale nella lotta alla criminalità organizzata. L’ efficienza e la centralità della corte d’ appello nissena e, soprattutto ‘ la peculiare specie dei contenziosi connotati da prevalente stampo mafioso, l’incidenza dei procedimenti celebrati dinnanzi al tribunale dei Minori, il quale verrebbe soppresso, unitamente alla DIA, la costruzione di una nuova ala del Palazzo di giustizia
cui sarebbe destinata la procura generale, che anch ‘essa sarebbe soppressa, e le cui risorse impiegate per la costruzione vanificherebbero i risparmi di spesa ipotizzati nei progetti di riforma e che anzi si tradurrebbe in uno spreco di denaro pubblico, l’invito all’analisi dei territori controllati dalla criminalità organizzata : questi gli argomenti forti che nell incontro sono stati attenzionati all ‘ onorevole Ermini affinché si faccia portavoce in commissione Giustizia, ove il progetto di legge sulla geografia giudiziaria dovesse andare avanti e di cui si chiede la valorizzazione nell’ottica di conservazione. L’onorevole Ermini, peraltro anch’egli avvocato, ha dalla sua parte manifestato l’ intenzione di valorizzare l’argomento che egli ritiene più forte che è quello della qualità dei processi celebrati, dei tempi di definizione degli stessi e della lotta alla criminalità organizzata.
Il pd della provincia nissena assicura il proprio impegno massimo nella promozione del fiore all occhiello che è la Corte d’ appello nissena, che , anzi proprio per la sua efficienza e centralità merita un potenziamento per il fine superiore della legalità, anche attraverso l ‘ allargamento ai distretti viciniori .
Avv. Angelo Licata, responsabile provinciale giustizia Pd
Avv. Antonella Pecoraro, responsabile giustizia segreteria cittadina Pd
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos | 23 Mar 2023
-
Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni | 23 Mar 2023
-
Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto | 23 Mar 2023
-
Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo | 23 Mar 2023
-
Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram | 23 Mar 2023