• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» Senza Categoria»Il “passaporto” per il CERNE, esperienza formativa per un gruppo di studenti del Liceo Scientifico “A. Volta”

Il “passaporto” per il CERNE, esperienza formativa per un gruppo di studenti del Liceo Scientifico “A. Volta”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Esperienza altamente formativa e impegnativa costruita attraverso un percorso di formazione di Fisica moderna e contemporanea nell’arco di un intero anno scolastico e che ha consegnato a un gruppo di studenti del Liceo Scientifico “A. Volta” di Caltanissetta il “passaporto” per il CERN( Conseil Europèenne pour la Recherche Nuclèaire), unica organizzazione scientifica presente all’ONU, il cui statuto recita: “L’organizzazione non dovrà avere alcun rapporto di lavoro in campo militare e i risultati del proprio lavoro, teorico o sperimentale, dovranno essere pubblicati o ad ogni modo messi a disposizione liberamente” Diverse le tappe per ottenere il passaporto: partecipazione al corso di preparazione ed Olimpiadi di Fisica, alle lezioni – conferenza di Fisica moderna e Contemporanea organizzati in collaborazione con la sezione AIF ( Associazione Italiana di Fisica) di Caltanissetta, UNICT e UNIPA, ai Laboratori PLS di Nanotecnologie e di Fisica Ambientale, alla visita dei Laboratori del Sud ed alla conferenza “Messaggeri della conoscenza” presso il Dipartimento di Fisica di Catania, laboratorio di misure elettriche presso il Polo nisseno di Ingegneria Elettrica. Sono stati 17 gli studenti di quarto e quinto anno del Liceo Scientifico, coordinati dalla professoressa Petitto, che hanno ottenuto il passaporto per il CERN: Miraglia Simone, Saia Clara, Trupia Giulio, Calvagno Alessio, Pillitteri Michele, Goto Francesco, Di Pietra Giuseppe, Spiaggia Fabio, Bellomo Marco, Galanti Riccardo, Coco Giovanni, Urso Alessandra, Peritore Calogero, Barrile Luigi, Crucillà Salvatore, Randazzo Michele, Fulco Enrico. Per gli studenti, come essi stessi hanno commentato, “ogni momento al CERN è stato una emozione incredibile: ascoltare gli esperimenti direttamente dai ricercatori che li realizzano, vedere e toccare le strutture dei rivelatori ATLAS o delle strutture del LAB di Criogenesi, la sala di controllo dei rivelatori, imparare a leggere i grafici delle energie raggiunte in LHC dai fasci di protoni, riconoscere sui monitor le energie di eventi attesi per la rivelazione di particelle Higgs anche a mensa, durante il pranzo seduti accanto ai fisici che discutono di particelle, trovarsi nell’Auditorium da cui è stato annunciato al mondo intero l’evento che ha rivelato il bosone di Higgs, una particella da Nobel.” Per gli studenti è stato stupefacente sentire dai giovani ricercatori e dagli ingegneri che vi lavorano che è reale l’opportunità di sviluppare la tesi o il dottorato di ricerca al CERN, la cui missione è spingere i limiti della conoscenza e sviluppare nuove tecnologie ai limiti della modernità, in un ambiente che unisce persone di tutto il mondo e di tutte le culture senza distinzione, in un clima di incredibile serenità e di pacifica collaborazione. “Speriamo di poter ripetere questa esperienza importante, possibilmente ogni anno e con gruppi di studenti delle scuole collegate in rete con il nostro Liceo Scientifico attraverso la Sezione AIF”: è l’auspicio espresso dal dirigente dell’istituto, professore Parisi e dalla docente coordinatrice.

cern|Il “passaporto” per il CERNE|passaporto|studenti 2015-06-19
Tags cern|Il “passaporto” per il CERNE|passaporto|studenti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Colonia estiva, l’Amministrazione cerca di reperire i fondi

Articolo successivo:

Ambiente: “Goletta dei Laghi” consegna bandiera nera alla Sicilia

Articoli Correlati

Canicattì. Ambulatorio di epatologia all’ospedale Barone Lombardo  

Mazzarino, pagamento Tosap: interrogazione del consigliere D’Aleo

Controlli sul green pass: nella provincia nissena controllate 3.663 persone e 505 attività commerciali

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA