• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

  • CRI Caltanissetta: Raccolta uova di cioccolato per i nostri minori delle famiglie assistite   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, 2,5 milioni di euro per i depuratori delle zone industriali di Calderaro e Scalo   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura   |   29 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Il padre di Aldo Naro incontra gli studenti dell’IPS “Salvo D’Acquisto” di Bagheria

Il padre di Aldo Naro incontra gli studenti dell’IPS “Salvo D’Acquisto” di Bagheria

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nella mattina di giovedì 4 febbraio, Rosario Naro – padre di Aldo Naro ucciso lo scorso anno in una discoteca di Palermo – ha incontrato gli studenti delle classi quarte dell’Istituto Professionale di Stato “Salvo D’Acquisto” di Bagheria nell’ambito del progetto Si può fare… L’incontro – organizzato a partire dal tema Mai più violenza. Mai più! – ha permesso di ricordare il giovane Aldo in occasione del primo anniversario dalla barbara uccisione che ricorre il prossimo 14 febbraio.
L’evento con Rosario Naro – il quale rappresenta la prima tappa di un cammino che desidera condurre gli studenti del “Salvo D’Acquisto” all’analisi di tematiche in grado di far accrescere il loro senso di cittadinanza responsabile per la società siciliana del futuro – ha consentito di sviluppare una riflessione incentrata sulla dignità della persona. Infatti, per Rosario Naro, occorre impegnarci tutti insieme – giovani, insegnanti, famiglie, istituzioni – affinché ogni forma di violenza possa essere sradicata dalla nostra società. Ciò sarà possibile tramite la riscoperta e il perenne approfondimento da un lato della dignità di ogni persona, dall’altro dalla piena consapevolezza della razionalità della natura umana. Inoltre, i giovani studenti dell’IPS di Bagheria – interloquendo con Rosario Naro – hanno approfondito il tema della non violenza attraverso la differenza fra la giustizia – da porre alla base di ogni comunità umana – e la vendetta – da rifiutare in quanto frutto di una logica irrazionale e antiumana. In tal modo, il ricordo della prematura scomparsa del giovane Aldo è divenuto occasione per riaffermare l’esigenza per la società siciliana del presente e del futuro di costituirsi a partire dalla logica della non violenza e della centralità dell’uomo che prevede anche il rifiuto di ogni forma di illegalità. Proprio sulla scia di quest’ultimo aspetto si svilupperà la seconda sezione del progetto Si può fare… che vedrà gli studenti del “D’Acquisto” impegnati sulla questione della lealtà come valore principiale per l’autentica legalità.

’IPS “Salvo D’Acquisto” di Bagheria|Aldo Naro|BAGHERIA 2016-02-06
Tags ’IPS “Salvo D’Acquisto” di Bagheria|Aldo Naro|BAGHERIA
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Carnevale a Caltanissetta con la magia del circo

Articolo successivo:

Lite tra cognati a colpi di cacciavite e coltelli: tre arrestati per tentato omicidio e rissa

Articoli Correlati

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Scuola e università, Flc Cgil: Sicilia agli ultimi posti su tutti i fronti

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Armando Turturici: Caltanissetta Città del Natale? Si inizi a lavorarci!

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511