• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Dipendenze patologiche, Casa Rosetta protagonista su TG2 Dossier   |   10 Giu 2023

  • Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente   |   09 Giu 2023

  • On. Catania: “Oltre 23 milioni di euro per interventi viabilità area interna del vallone”   |   09 Giu 2023

  • Caltanissetta, associazione “Noi per la salute“ incontra il Vescovo Russotto   |   09 Giu 2023

  • La Sicilia avrà un nuovo Piano vitivinicolo regionale   |   09 Giu 2023

  • Lavori rete ferroviaria tra Caltanissetta Centrale e Aragona Caldare   |   09 Giu 2023

 
Home» Sport»Il maestro Nisseno Alfonso Torregrossa , premiato al Budokan Giappone – 8° dan

Il maestro Nisseno Alfonso Torregrossa , premiato al Budokan Giappone – 8° dan

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il maestro Nisseno Alfonso Torregrossa, premiato al Budokan di Ota (giappone) con il Grado di 8° dan in Daito Ryu Jujutsu . Il Primo Italiano a ricevere questo altissimo risultato in Giappone . 

Il Daito Ryu Jujutsu è un’arte dei samurai di 1200 anni tesoro nazionale del Giappone, il Daito-Ryu Aikijujutsu è un’arte marziale giapponese tradizionale trasmessa per generazioni all’interno della famiglia Takeda , considerato in Giappone la più grande scuola di Arti Marziali praticata un tempo solo dai Samurai di alta classe . Oggi divulgata al mondo sotto varie line di studio . Il Maestro Torregrossa rappresenta da anni in Italia e in Europa la linea di Matsusa Sensei (allievo di Takeda ) oggi eredita dal suo Insegnante Kancho Takase erede della scuola di Daito Ryu Aiki Jujutsu Renshinkan . 

Sono stati giorni intensi di allenamenti che hanno visto il maestro Torregrossa impegnato nuovamente in Giappone , nella terra dei Samurai per imparare al meglio per poi riversare tutto ai propri allievi di Caltanissetta e di altre citta Italiane . 

Ho sfruttato ogni giorno del mio soggiorno al meglio : dallo studio della lingua Giapponese allo studio del Jujutsu più antico , allo studio dell’ Aikido con il Sensei Teruo Tsuihiji erede della scuola di Iwama Aikido , allo studio del Kyokushinkai di Tokyo con Shihan Shigeo Niitsu e ho anche diretto alcuni seminari privati di Jujutsu , Krav Magà a Tokyo . 

Un esperienza molto ricca e fruttifera che ha arricchito ancora una volta il mio bagaglio tecnico  iniziato a Caltanissetta nel 1976 con il compianto Alberto Carrubba,  il mio primo insegnante di Judo 

Nonostante il mio nuovo alto livello sarò sempre un allievo perché nella vita c’è sempre da imparare. 

Budokan Giappone Caltanissetta Il maestro Nisseno Alfonso Torregrossa 2023-01-05
Tags Budokan Giappone Caltanissetta Il maestro Nisseno Alfonso Torregrossa
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Covid, contagi in aumento del 26 per cento nell’ultima settimana

Articolo successivo:

Voucher nel settore agricolo, Meritocrazia Italia: si punti a una più forte e non precaria contrattualizzazione del settore

Articoli Correlati

Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente

Caltanissetta, scuola e rugby: binomio vincente

Phoenix con Gangemi al 21° Slalom Agroericino

Phoenix con Gangemi al 21° Slalom Agroericino

Scatta domani il 23° Rally dei Nebrodi

Scatta domani il 23° Rally dei Nebrodi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511