• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Attualit໓Il lavoro è libero”: Cisl espone banner per celebrare l’impegno del giudice Falcone, vittima della mafia

“Il lavoro è libero”: Cisl espone banner per celebrare l’impegno del giudice Falcone, vittima della mafia

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“IL LAVORO E’ LIBERO”. Questo il banner della Cislche verrà esposto nelle sedi di Agrigento, Caltanissetta, Enna per celebrare l’impegno del giudice Giovanni Falcone vittima, il 23 maggio 1992, della strage di mafia di Capaci.

“La nostra è un’iniziativa sentita e dovuta – diceEmanuele Gallo, segretario generale Cisl Ag-Cl-En – per tenere vivo il ricordo di quanti sono stati vittima del sistema mafioso e per lanciare 

un messaggio chiaro: il lavoro è libero e rende liberi”. 

Per il dirigente cislino “dove c’è lavoro giusto – nei diritti riconosciuti, nelle condizioni di sicurezza, nella congrua retribuzione – la criminalità non trova spazio che invece prospera dove tutto questo viene negato. I diritti non sono privilegi e scambiarli come tali è azione strumentale, volta a negarli. E’ lì che si annida il potere delle mafie”.

“Nel tempo – rimarca Gallo – il mondo sindacale si è sempre impegnato nella strenua difesa di ciò che non può essere una concessione ed il lavoro di certo non lo è. Il nostro quotidiano impegno è una condotta testarda alla quale mai rinunceremo. E’ il miglior modo per onorare l’abnegazione e gli sforzi delle vittime che, per favorire l’affermazione della giustizia e dell’onestà, hanno perso il supremo bene della loro vita. Queste nobili considerazioni devono spingere tutti noi, per il ruolo che ricopriamo e le responsabilità che esercitiamo nell’ambito della vita civile, a continuare a batterci per puntare a migliorare una società che sia sempre più equa e solidale”.

“Il lavoro è libero”: Cisl espone banner per celebrare l’impegno del giudice Falcone Cisl espone banner Giudice Giovanni Falcone strage di mafia di Capaci 2023-05-23
Tags “Il lavoro è libero”: Cisl espone banner per celebrare l’impegno del giudice Falcone Cisl espone banner Giudice Giovanni Falcone strage di mafia di Capaci
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Cisal Sicilia espone striscioni per ricordare le vittime della strage di Capaci: “Impegno per la legalità sia concreto e quotidiano”

Articolo successivo:

Esplosione di talenti alle Semifinali del “Sicilia Vocal Festival”

Articoli Correlati

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

A19, riapre tratto Resuttano-Irosa

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

Madonie in Salus, giornata dedicata alla disabilità: presentazione del progetto Roga e Fispes e “open day” con le scuole del territorio

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511