• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Sorpresa Cassibba alla XXXVIII^ Coppa Val D’Anapo   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, dopo 53 anni rimpatriata per gli ex studenti del liceo scientifico “A. Volta”   |   04 Giu 2023

  • Tony Sperandeo nel cortometraggio “La Fune” di Stefania Rossella Grassi   |   04 Giu 2023

  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

 
Home» Cultura»Il lato oscuro dell’antimafia: Pino Maniaci ai Mercoledi di Cronaca a Gela

Il lato oscuro dell’antimafia: Pino Maniaci ai Mercoledi di Cronaca a Gela

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Cambia la location per l’ultimo appuntamento  de “I Mercoledì di cronaca”, promossa dalla società Finmedia, editrice del Quotidiano di Gela e telegela.  

Saranno le Mura Federiciane all’interno del plesso Santa Maria di Gesù ad ospitare il giornalista Piano Maniaci. Dopo i racconti di guerra di Toni Capuozzo e il romanzo noir di Enzo Mignosi, si chiude con la presenza del creatore di TeleJato, la tv che da Partinico è riuscita a scardinare diversi meccanismi affaristici mafiosi clientelari grazie alle inchieste della squadra diretta da Pino Maniaci.

Tra le inchieste più note, scaturite in una indagine giudiziaria che ha portato alla condanna del giudice Saguto e dei suoi stretti collaboratori, quella dell’uso illecito dei beni confiscati alla mafia.

Note sull’autore

Pino Maniaci è un giornalista e conduttore televisivo di Telejato, noto per le sue campagne contro Cosa nostra e per l’inchiesta giornalistica sulla mala gestione dei beni sequestrati dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo sotto la presidenza dell’ex giudice Silvana Saguto.  In appello le condanne sono state confermate. 

Ogni 31 gennaio Maniaci faceva ironicamente gli auguri in onda al boss allora latitante Bernardo Provenzano e gli diceva “di non fare il p.d.m. e di consegnarsi”. Lo stesso fa con Matteo Messina Denaro, che ha ribattezzato “Soldino”.

Il 12 gennaio 2016, Reporter Senza Frontiere ha inserito Pino Maniaci tra i 100 eroi mondiali dell’informazione.  Le vicende della Saguto, dopo i servizi de “Le Iene” sono state raccontate nella serie originale Netflix del 2021 “Vendetta, guerra nell’antimafia“, che vede protagonista lo stesso Maniaci, e nel libro “In nome dell’antimafia” (edizioni Iod 2021) scritto da Salvo Vitale.

14 SETTEMBRE  – IL CASO SAGUTO ED IL GIORNALISMO D’INCHIESTA – INCONTRO CON PINO MANIACI

La rassegna è realizzata con il Patrocinio del Comune di Gela -Assessorato allo Sport, Turismo e Spettacolo e di Assostampa Sicilia.

Il lato oscuro dell'antimafia Pino Maniaci ai Mercoledi di Cronaca a Gela 2022-09-13
Tags Il lato oscuro dell'antimafia Pino Maniaci ai Mercoledi di Cronaca a Gela
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Confronto in Prefettura su rischio frane e alluvioni 

Articolo successivo:

Caltanissetta, 27enne trovato in possesso di pistola e 61 grammi di hashish: denunciato

Articoli Correlati

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

“Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

Scuola, pronti a partire i 1.750 studenti di Intercultura: 100 quelli siciliani

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511