• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Legge di stabilità, il governo Schifani incontra i vertici dell’Anci Sicilia   |   22 Set 2023

  • A San Vito Lo Capo “LIVE BEER” dal 28 settembre all’1 ottobre   |   22 Set 2023

  • L’uomo oltre la cura: medicine e percorsi. Appuntamento con la formazione a Gela   |   22 Set 2023

  • Beni culturali, nel fine settimana aperture serali a un euro per le Giornate europee del patrimonio   |   22 Set 2023

  • Caltanissetta, al Museo Diocesano la mostra “Beatitudini” di Roberta Maldini   |   22 Set 2023

  • Disabilità, 900 mila euro per abbattere barriere architettoniche in abitazioni private   |   21 Set 2023

 
Home» Politica»Il governo regionale si e’ impegnato a rivedere il piano di riordino delle rete ospedaliera

Il governo regionale si e’ impegnato a rivedere il piano di riordino delle rete ospedaliera

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lascia ben sperare l’esito del Sit-in in tenda che ieri mattina i sindaci Francesco La Rosa di Niscemi, Vincenzo Marino di Mazzarino, Francesco Sinatra di Leonforte e gli assessori Antonello Scirè di Militello Val di Catania e Francesco Salinitro di Gela hanno attuato congiuntamente indossando le fasce tricolori a Palermo davanti Palazzo d’Orleans, per protestare contro la chiusura di unità operative di ospedali e pronto soccorso che il Governo regionale ha disposto nel nuovo Piano di riordino delle rete ospedaliera in Sicilia.

I sindaci che hanno manifestato durante il Sit-in con l’esposizione di un grande cartello con la scritta “Giù le mani dall’ospedale”, sono stati ricevuti ieri pomeriggio dal Governatore Rosario Crocetta e dall’assessore regionale alla sanità Baldo Gucciardi, ai quali hanno esternato l’ansia ed il clima di forte preoccupazione che l’annunciata chiusura di 150 unità operative e 14 pronto soccorso di ospedali dell’isola, ha determinato nelle popolazioni per essersi viste calpestare il diritto alla salute ed alla vita.

Durante l’incontro il presidente della Regione Rosario Crocetta e l’assessore alla sanità Baldo Gucciardi, hanno categoricamente smentito che sia stato approvato dal Governo regionale un piano di dettaglio sulla rete ospedaliera e che si è trattato soltanto della diffusione di uno schema dello stesso.

I sindaci hanno pertanto chiesto al Governo regionale che vengano individuati i responsabili di quanto accaduto anche con la rimozione di dirigenti generali dai loro incarichi e che a dire del presidente della Regione, avrebbero fatto le proposte di un nuovo piano di riordino sanitario imperniato su tagli tecnici a dir poco scellerati ed a scapito delle popolazioni e degli ospedali individuati come minori.

E’ stata accolta altresì dai sindaci la richiesta da parte del presidente della Regione e dell’assessore alla sanità di ulteriori 15 giorni di tempo per definire le linee generali del nuovo piano di riordino della rete ospedaliera, poiché l’ipotesi non sarebbe assolutamente quella delle chiusure, ma di un rafforzamento dei presidi e con la specializzazione degli stessi e la realizzazione di una rete che possa offrire tutti i servizi diversificati e di alta qualità che sono indispensabili per la salute dei cittadini.

Il termine ultimo per la definizione del Piano di riordino della rete ospedaliera è stato fissato al prossimo tre 3 ottobre.

Periodo durante il quale i sindaci hanno dichiarato di continuare a mantenere alta la guardia e che qualora entro il 3 ottobre prossimo, non dovessero esserci segnali concreti di attuazione dell’attuale Piano di riordino della rete ospedaliera rivisto e con il pieno efficientamento delle strutture esistenti, si sono riservati di riprendere azioni forti di protesta con altri presidi ad oltranza davanti Palazzo d’Orleans e chiamando a raccolta tutte le popolazioni.

Stasera alle 20 il sindaco Francesco La Rosa terrà in piazza Vittorio Emanuele un pubblico comizio per informare dettagliatamente la popolazione sull’esito dell’incontro avuto ieri con il presidente della Regione e l’assessore regionale alla sanità.

“Sospendo al momento il Sit-in in ospedale” afferma il primo cittadino, “ma senza abbassare la guardia fino al 3 ottobre prossimo”.

Caltanissetta|Il governo regionale si e’ impegnato a rivedere il piano di riordino delle rete ospedaliera 2016-09-16
Tags Caltanissetta|Il governo regionale si e’ impegnato a rivedere il piano di riordino delle rete ospedaliera
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Scuola Santa Flavia: intervento dei vigili del fuoco e sopralluogo dei tecnici del comune

Articolo successivo:

Pensava di agire indisturbata: la ragazza cala i pantaloni e scatta selfie al suo lato B

Articoli Correlati

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

Elezioni componenti FUA di San Cataldo. Pd: “Violato ogni principio democratico”

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

I giovani siciliani della Lega presenti alla festa nazionale del movimento giovanile

Raduno politico militanti Lega, per la provincia nissena presente Oscar Aiello

Raduno politico militanti Lega, per la provincia nissena presente Oscar Aiello

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA