• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Cronaca»Il giornalista Michele Bruccheri pubblica: “La Settimana Santa di Serradifalco”

Il giornalista Michele Bruccheri pubblica: “La Settimana Santa di Serradifalco”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Una nuova monografia a firma del giornalista Michele Bruccheri: “La Settimana Santa di Serradifalco”. Il direttore responsabile del periodico d’informazione La Voce del Nisseno, infatti, presenterà il suo undicesimo progetto realizzato domenica 7 aprile, alle ore 20, presso la Sala della Comunità della Parrocchia San Leonardo Abate.
Questo supplemento monografico è dedicato alla memoria dei Maestri Cataldo Lalumia e Andrea Maida, due professionisti della musica morti prematuramente. Ai familiari verrà consegnata una targa, voluta fortemente dal giornale che nei giorni scorsi ha festeggiato i suoi primi diciassette anni. Nel corso dell’evento culturale non mancheranno le sorprese.
Oltre all’autore della monografia, sono previsti diversi relatori: l’arciprete Giovanni Galante, il sindaco Leonardo Burgio, il sociologo Pasquale Petix, editorialista de La Voce del Nisseno, e il presidente Giuseppe Di Forti (Banca Sicana). Al termine dell’evento, gratuitamente, ai presenti verrà distribuita la rivista.
All’interno del supplemento monografico, realizzato con il supporto di preziosi sponsor, tutta la Settimana Santa di Serradifalco, negli articoli a firma del direttore. Si racconta la Domenica delle Palme, l’Ultima Cena, il Processo, la visita ai sepolcri e il viaggio dei santi, la Real Maestranza, la Scinnenza, la via Crucis del Venerdì Santo… Vi sono anche due brevi contributi scritti, firmatidall’arciprete Galante e dal sindaco Burgio. “Ogni anno, il mio amato paese – scrive nella prefazione Bruccheri – accoglie migliaia di persone in occasione della Settimana Santa. Era, da parte mia, giusto e doveroso raccogliere le notizie principali per far conoscere di più e meglio”.
“Coltivare le tradizioni, purificarle da incrostazioni improprie, trasmetterle con cura e competenza – è il passaggio finale a firma di padre Galante – è opera meritoria per la salvaguardia della identità culturale di un popolo. Merita il grazie sentito della comunità”. “Sapere che da oggi abbiamo una monografia che narra gli aspetti principali della Settimana Santa di Serradifalco – scrive il sindaco Burgio – è molto bello. Ci consentirà di far conoscere ulteriormente la meraviglia di questo impegno che mobilita la nostra collettività serradifalchese”.
Michele Bruccheri ha già pubblicato alcune monografie per far conoscere di più e meglio Serradifalco e la sua gente. Venti anni fa, insieme all’amico fotografo Totò Middione, ha realizzato una guida turistica sul paese. Quattro anni addietro, da solo, ha pubblicato una monografia su Serradifalco, che ha riscosso notevole successo. Nel 2005, 2006 e 2007 – con cadenza annuale, dunque – ha realizzato tre numeri dei «Ritratti serradifalchesi». Più di 150 profili biografici di personaggi illustri e di talenti locali. Per valorizzare adeguatamente il paese che ha una galleria di
personaggi assai interessante.

giornalista|La Settimana Santa|Michele Bruccheri|notizie caltanissetta|notizie serradifalco|Serradifalco 2019-04-01
Tags giornalista|La Settimana Santa|Michele Bruccheri|notizie caltanissetta|notizie serradifalco|Serradifalco
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, declassamento Trauma Center ospedale Sant’Elia. Polo Civico: “La città aspetta risposte per la tutela della sua stessa salute”

Articolo successivo:

Mafia, operazione a Enna: arrestati presunto boss e 2 imprenditori

Articoli Correlati

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Caltanissetta, l’ispettore della Polizia Stradale Giuseppe Biondo va in pensione 

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Giuseppe Maria Dacquì ex sindaco di Serradifalco assolto dal reato di diffamazione

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511