• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne    |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga”   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento   |   27 Mar 2023

  • Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola   |   27 Mar 2023

  • San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando   |   27 Mar 2023

 
Home» Cultura»Il film dedicato alla vita di San Felice da Nicosia “Un santo senza parole” in Vaticano

Il film dedicato alla vita di San Felice da Nicosia “Un santo senza parole” in Vaticano

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Dopo aver chiuso il suo tour nei cinema, “Un santo senza parole” approda in Vaticano. La pellicola diretta da Tony Gangitano che racconta la vita di San Felice da Nicosia, infatti, sarà proiettata, lunedì 11 luglio, alle 21, nel piazzale d’onore della Guardia Svizzera. Alla proiezione, oltre allo stesso Gangitano, saranno presenti l’attore Angelo Maria Sferrazza, il produttore Giuseppe Pregadio, l’ideatrice del progetto Enza Amoruso e il guardiano del convento di Nicosia, Natalino Fiorilla. A tessere le fila di questo evento è stato Reginaldo Lucioli, ex guardia palatina d’onore di sua santità, che lo scorso febbraio era volato da Roma a Caltanissetta per vedere il film rimanendone particolarmente colpito e che, in questi mesi, è riuscito a trovare l’interesse del comandante della Guardia Svizzera, Christof Graf, e del cappellano, don Thomas
Wildmer, i quali, dopo aver apprezzato anch’essi la pellicola, riconoscendole, oltre al
valore artistico, anche una funzione pedagogica, hanno deciso di accogliere il film in
Vaticano. La pellicola racconta la vita del frate cappuccino nicosiano vissuto nel ‘700, beatificato il 12
febbraio 1888 da papa Leone XIII e canonizzato 23 ottobre 2005 da papa Benedetto XVI,
venerato per i suoi miracoli e per la sua grande testimonianza di fede. Il film, nato da
un’idea di Enza Amoruso, è prodotto dalla Pregiro e dalla Coccinella produzioni.
Nel cast figurano attori di calibro come Guia Jelo, Luigi Maria Burruano e Fabrizio
Bracconeri, romano ma di origini nicosiane; protagonista, oltre che sceneggiatore del film,
è il giovane canicattinese Angelo Maria Sferrazza.Una produzione tutta “made in Sicily”
distribuita in questi mesi in diverse sale cinematografiche dell’Isola e di altre regioni, che
ha riscosso numerosi consensi dal pubblico.

Caltanissetta|Il film dedicato alla vita di San felice da Nicosia “Un santo senza parole” in Vaticano 2016-07-06
Tags Caltanissetta|Il film dedicato alla vita di San felice da Nicosia “Un santo senza parole” in Vaticano
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Prima settimana di saldi, scarsi gli acquisti

Articolo successivo:

295 mila euro nascosti nel bagagliaio dell’auto di Danilo Tipo, la pm Boccassini: “Garantiremo processo rapido agli indagati”

Articoli Correlati

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne 

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511