Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
Ultime notizie:
  • Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità   |   13 Ago 2022

  • Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta     |   12 Ago 2022

  • Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi   |   12 Ago 2022

  • Protezione civile: Danni a Stromboli e allagamenti a Lipari causati dal maltempo   |   12 Ago 2022

  • Samonà (Lega): “Beni culturali protagonisti nel programma di governo sottoscritto dal Centrodestra: una scommessa della Lega per un’Italia che punta sulla bellezza”    |   12 Ago 2022

  • Ponte di ferragosto: cosa fare in caso disservizi aerei e sciopero   |   12 Ago 2022

 
Home» Cultura»Il dicembre musicale del Coro Lirico siciliano

Il dicembre musicale del Coro Lirico siciliano

Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Lirica, romanze, operetta, classiche melodie natalizie e le tradizionali musiche della Sicilia per una vulcanica edizione del Dicembre Musicale promosso dal Coro Lirico Siciliano.

Tempi duri quelli che stiamo vivendo, in cui anche le normali attività di ogni giorno diventano una conquista da assaporare col gusto delle cose rare e in cui ringraziare ogni momento anche per le cose che fino a poco tempo fa ritenevamo assolutamente scontate.

Momenti difficili per molti, ma non per tutti; non per chi decide di rimboccarsi le maniche e lottare, per chi non vuole arrendersi alla incipiente disillusione e alla galoppante paura, all’incertezza che, attraverso le mascherine, risalta ancor di più negli occhi impauriti e incerti dei vicini. A seguito delle attuali disposizioni normative, il Coro Lirico Siciliano– già Oscar della Lirica 2017 – ha deciso di continuare la propria attività artistica con la realizzazione di una serie di imperdibili appuntamenti concertistici trasmessi da prestigiosi teatri e luoghi cultuali dal forte impatto emozionale e culturale, connubio tra bellezza architettonica e incanto musicale, per una riscoperta e valorizzazione di beni monumentali ricchi di storia e tradizione che confermano la Sicilia quale “Terra degli Dei”.

Convinto che la cultura e la bellezza siano arma potente contro ogni negatività e bruttura, il Coro Lirico Siciliano, realizzando una vera e propria opera di decentramento culturale, farà arrivare la grande musica lirica, sinfonica e le romanze da salotto in gran parte del territorio regionale e nazionale grazie all’opera di diverse emittenti televisive e alla diffusione digitale attraverso i principali canali social.

Il risultato straordinario che sicuramente segnerà questa edizione del DICEMBRE MUSICALE conferma che, anche in un momento di difficoltà, la grande musica ha un forte legame col suo pubblico, che la desidera, ne apprezza il valore, le riconosce un posto di assoluto prestigio e di prima necessità, chiedendone il ritorno con ogni mezzo possibile.

Cinque gli eventi che caratterizzano l’edizione 2020 della kermesse promossa dal Coro Lirico Siciliano in sinergia con l’Associazione Ut in Fidibus in Cordibus e la Camerata Polifonica Siciliana, patrocinati dalla Regione Siciliana, Assessorati al Turismo, Sport e Spettacolo e ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, con i due Assessori Manlio Messina e Alberto Samonà  che hanno dimostrato cultura, lungimiranza, capacità di attrarre e distribuire le risorse, al triplice fine positivo della valorizzazione delle eccellenze artistiche regionali, dei magnifici siti monumentali della trinacria e degli immortali capolavori che i grandi compositori del passato ci hanno lasciato come inestimabile eredità immateriale.

In un raro esempio di perfetta implementazione tra istituzioni regionali e periferiche, nonché tra Enti pubblici e privati, si è trovata anche una ottima sintonia con diverse amministrazioni comunali che hanno deciso di sposare l’ambizioso progetto dell’Ente corale siciliano, dimostrandosi disponibili a patrocinare a loro volta gli eventi e a rendere fruibili i propri gioielli architettonici per la trasmissione dei recital lirici.

Dal Teatro Comunale “Garibaldi” di Avola, grazie all’encomiabile disponibilità dell’amministrazione Cannata che ha dimostrato rara sensibilità e amore per la propria comunità, il Coro Lirico Siciliano proporrà una vera e propria MARATONA LIRICA, un omaggio in musica ai compositori che hanno sempre decantato l’amore e la bellezza. Gli artisti del Coro Lirico Siciliano – diretto da Francesco Costa e presieduto da Alberto Munafò Siragusa– ripercorreranno e interpreteranno le più straordinarie e popolari pagine del repertorio italiano ed europeo: suites da Cavalleria Rusticana, Macbeth, Nabucco, La Traviata, etc.

Dall’interno del tempio culturale avolese sarà poi trasmesso un secondo appuntamento interamente dedicato alla “Canzone italiana”: le immortali melodie che hanno suggellato la tradizione artistica e culturale del “Bel Paese”. Un viaggio in musica tra le più celebri pagine del ricco e amato repertorio nel Novecento italiano musicale: da Tosti a De Curtis, da Leoncavallo a Bixio.

Non poteva mancare, all’interno della kermesse concertistica del Coro Lirico Siciliano, il ricco e accattivante programma delle più frizzanti pagine del repertorio operettistico: estratti da Il paese dei campanelli, Cin ci là, La principessa della Czarda, Il paese del sorriso, etc.

L’ottocentesco Teatro Garibaldi di Piazza Armerina, sarà palcoscenico ideale del gran gala dedicato all’operetta, arricchendosi di colori e suoni che riportano lo spettatore in un’atmosfera d’altri tempi e lo coinvolgono in un divertimento spensierato.

Ulteriore fautore attivo di uno spettacolo senza tempo il vivace e vitale Assessore comunale Ettore Messina, che ha accompagnato gli artisti in ogni fase della realizzazione.

Il Dicembre Musicale del Coro Lirico Siciliano prevede altri due ulteriori appuntamenti: dal pregevole Oratorio tardo barocco S. Giuseppe in Centuripe– capolavoro di rara bellezza e sontuosità – il quartetto vocale dell’ente lirico con l’accompagnamento del quartetto d’archi tutto al femminile “Dammen Quartet”, condurrà lo spettatore nelle “Classiche armonie”: un viaggio nella melodia natalizia e nella tradizione musicale barocca e classica.

Anche in questo caso, preziosissima la collaborazione dell’impetuosa energia dell’Amministrazione Comunale La Spina, che ha seguito tutti gli stadi fino a portare a compimento il grande progetto.

A conclusione del dicembre musicale, di particolare pregio e significato per il settore etnomusicologico, il recital realizzato presso il Museo “Pitrè” di Palermo, tornato in attività dopo cinque anni.

La riapertura del Museo Etnografico Siciliano, celebrativa anche dell’anniversario dalla nascita di Giuseppe Pitrè, sarà incorniciata dal recital lirico di musiche tradizionali siciliane “Eco della Sicilia, Frontini e Pitrè nell’In-canto siciliano”: doveroso omaggio a due illustri maestri che hanno dedicato grande attenzione al cuore popolare della Sicilia, attraverso un lavoro di ricerca, studio e diffusione dei più pregevoli, armoniosi e mirabili canti della tradizione regionale che rischiano, ingiustamente, di scomparire.

Oltre al gala lirico, che ha visto protagonista il titolato complesso corale, le altre serate hanno visto interpreti alcuni artisti del coro(Antonella Arena, Lella Arrigo, Susanna La Fiura, Chiara Salerno, Riccardo Bosco, Fabio Distefano, Alberto Munafò Siragusa) accompagnati al pianoforte da Giulia Russo e Francesco Drago.

Dopo i successi estivi, che hanno visto la partecipazione di grandi artisti, titoli e complessi nei più rappresentativi siti archeologici della Sicilia con successo di pubblico e critica; dopo un festival che si è diramato da luglio fino ai primi di ottobre e che ha visto rappresentati quasi tutti i generi musicali, con contaminazioni tra pop e lirica, si conclude con brio ed effervescenza l’anno in compagnia di un Ente che si pone e propone – ormai – come punto di riferimento nel panorama della musica colta e non solo.

Per informazioni relative alla messa in onda degli eventi concertistici consultare la pagina facebook del Coro Lirico Siciliano. 

Coro|lirico|Siciliano 2020-12-23
Tags Coro|lirico|Siciliano
Facebook Twitter WhatsAppt Email Print Di più

Autore

Pubblicato da: Giornale Nisseno
Articolo precedente:

Una siciliana tra le vincitrici del premio “Scaramuzza” dedicato alla letteratura per ragazzi

Articolo successivo:

24 dicembre, in vigore Decreto Natale. Italia zona Rossa, munirsi di autocertificazione

Articoli Correlati

Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Cultura

  • Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Beni culturali, on line il nuovo portale dei Parchi archeologici

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Caltanissetta, ”Il Settembre nisseno”: programma ricco e variegato di eventi

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    A Caltanissetta il Sicily Food & M’Arricrio Music Fest. Il programma

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Ennio Morricone Tribute alle Mura Timoleontee di Gela 

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022

Sport

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022

Seguiteci su Facebook

Find us on Facebook

GiornaleNisseno
Editore: Cetty Tagliarini
Direttore responsabile: Danila Bonsangue

Redazione:
E-mail: giornalenissenoredazione@gmail.com
Tel: +39 342 64 86 756
Tel: +39 329 64 68 511

Commerciale:
E-mail: giornalenissenocommerciale@gmail.com
Tel: +39 329 64 68 511


Seguici

Newsletter

Rimani aggiornato e ricevi automaticamente tutte le news da GiornaleNisseno.com. Basta inserire la tua mail.

Ultime News

  • Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Bronzo per l’Italia agli europei di parapendio

    Giornale Nisseno 11 Ago 2022
  • All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    All’Aeroporto di Catania riflettori sul Centenario della Coppa Nissena

    Giornale Nisseno 09 Ago 2022
  • Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Meritocrazia Italia: Il lavoratore sportivo, una panoramica sulle novità legislative

    Giornale Nisseno 05 Ago 2022
  • Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Colpaccio Nissa, preso il bomber argentino Ortiz 

    Giornale Nisseno 01 Ago 2022
  • DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    DLF Nissa Rugby, “Una serata in spiaggia”: beach rugby al Village Sport Padel di Caltanissetta 

    Giornale Nisseno 21 Lug 2022

Cronaca

Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità

Meritocrazia Italia: riforma carceraria ritorni tra le priorità

Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta  

Stagione Estiva 2022 in sicurezza: le direttive del Prefetto di Caltanissetta  

Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi

Coronavirus provincia Caltanissetta: 99 nuovi positivi

Protezione civile: Danni a Stromboli e allagamenti a Lipari causati dal maltempo

Protezione civile: Danni a Stromboli e allagamenti a Lipari causati dal maltempo

Samonà (Lega): “Beni culturali protagonisti nel programma di governo sottoscritto dal Centrodestra: una scommessa della Lega per un’Italia che punta sulla bellezza” 

Samonà (Lega): “Beni culturali protagonisti nel programma di governo sottoscritto dal Centrodestra: una scommessa della Lega per un’Italia che punta sulla bellezza” 

Tag

Agrigento allerta meteo caltanissetta Caltanissetta Canicattì Coronavirus provincia Agrigento Coronavirus provincia Caltanissetta Coronavirus|italia|Sicilia Covid|italia|Sicilia Favara Gela lampedusa Palermo prg Sancataldese San Cataldo
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853
Realized: SalcastWeb
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA